TERMOREGOLAZIONE
A 37°C
PER 4 STAGIONI
Le definizioni delle stagioni differiscono significativamente secondo i luoghi e i periodi dell'anno. L'abbigliamento ideale per una “guida primaverile” a Maiorca o ad Atlanta è diverso da quello per un “guida primaverile” a Stoccolma o Francoforte. Mentre una “guida estiva” a Singapore può richiedere un approccio diverso da quello per una “guida estiva" sulle montagne rocciose canadesi.
SHIMANO ha imparato che le condizioni di una giornata in sella si descrivono meglio come Cold, Cool, Variable, Warm, o Hot. Queste 5 condizioni si combinano con qualsiasi fluttuazione di: velocità del vento, tipo o livello di umidità e intensità del sole che offre la natura. Ecco perché progettiamo e creiamo un abbigliamento in grado di resistere a queste 5 condizioni fondamentali, piuttosto che a ciascuna singola stagione tradizionale. Un abbigliamento pensato per circostanze reali, senza dare importanza al luogo in cui si vive o al periodo dell'anno.

- CALORE
MANTENERE IL CALORE
- UMIDITÁ
MINIMIZZARE L'UMIDITÁ
- FLUSSO D'ARIA
BLOCCARE L'EFFETTO WINDCHILL
- CALORE
REGOLARE IL CALORE
- UMIDITÁ
REGOLARE L'UMIDITÁ
- FLUSSO D'ARIA
REGOLARE IL FLUSSO D'ARIA
- CALORE
DISSIPARE IL CALORE
- UMIDITÁ
DISPERDERE L'UMIDITÁ
- FLUSSO D'ARIA
OTTIMIZZARE LA VENTILAZIONE
La ricerca ha dimostrato che la temperatura corporea di 37°C è ideale per assicurare le massime prestazioni fisiche e il comfort del ciclista. Mantenere una temperatura corporea di 37°C nelle condizioni climatiche mutevoli Hot, Warm, Cool, Cold, Variable e a diversi livelli di intensità dello sforzo rappresenta una sfida unica. LA TERMOREGOLAZIONE SHIMANO A 37°C'è un partner ideale per garantire al ciclista comfort ed efficienza durante tutto l'anno.
LA TERMOREGOLAZIONE SHIMANO 37°C utilizza ventilazione, tecnologie di raffreddamento, tessuti ad alto assorbimento di umidità, isolanti leggeri, materiali anti vento / impermeabili e la disposizione a strati SHIMANO in punti strategici, per mantenere una temperatura corporea ottimale.

SOLARE
EVAPORAZIONE
DELL'UMIDITÁ
INTEGRATA
CALORE
DINAMICA
Tessuti tecnici avanzati riflettono il calore del sole per mantenere i ciclisti più freschi e proteggerli dai raggi UV durante le lunghe giornate in sella.
Oltre l'assorbimento, l'utilizzo dei materiali giusti, il loro corretto posizionamento e la struttura dei tessuti sono di importanza critica per regolare la temperatura e assicurare il comfort al ciclista.
Tessuti altamente tecnologici e modelli biologici dinamici si combinano per controllare il sudore ed espellere l'umidità in eccesso mantenendo all'asciutto il corpo del ciclista.
Il posizionamento strategico di sfiati e cerniere lampo offre valide soluzioni di raffreddamento ai ciclisti in corsa.
Le tecnologie e la struttura dei tessuti provvedono alla dispersione del calore nei punti critici, per mantenere la temperatura corporea centrale e ottimizzare le prestazioni.
Utilizzare materiali innovativi per creare più soluzioni aggiuntive che lavorano in armonia per conservare la temperatura interna ottimale del ciclista.
Il concetto di raffreddamento SHIMANO sfrutta i naturali effetti di raffreddamento dovuto all'evaporazione e alla convezione per progettare i materiali e la realizzazione delle nostre maglie, traendo vantaggio dal flusso d'aria generato dalla guida e supportando la massima efficienza biologica del ciclista.

AREE SU CUI SI CONCENTRA IL CALORE

TESSUTO AD ALTO ASSORBIMENTO DELL'UMIDITÁ IN PUNTI STRATEGICI

- RAFFREDDAMENTO GENERATO DAL VENTO
Mentre si pedala, le spalle e il torace sono le parti del corpo che vengono raffreddate più efficacemente dal flusso d'aria generato dallo spostamento in avanti.
- DISPERSIONE DEL CALOREIl flusso d'aria generato dalla guida può ridurre la temperatura della pelle sul torace e sulla parte posteriore delle spalle, contribuendo a ottimizzare l'efficienza del ciclista.


5 ZONE CORPOREE
Il sistema di stratificazione dinamica SHIMANO FUSION CONCEPT combina la nostra profonda comprensione dell'esperienza ciclistica e l'approccio System Engineering per realizzare un abbigliamento per ciclismo adatto tutto l'anno, a differenti livelli di sforzo e per ciascuna delle 5 zone del corpo.
- • Un sistema di abbigliamento che supporti il comfort e le prestazioni del ciclista.
- • Un abbigliamento progettato con tecnologie compatibili con i cambi di temperatura e delle condizioni di guida.
- • Un abbigliamento che utilizzi tessuti, caratteristiche e design compatibili con i cambiamenti dell'intensità di pedalata.
- • Un abbigliamento che sia utilizzabile e ripiegabile al momento per far fronte agli imprevisti.
- • Un abbigliamento realizzato con l'approccio System Engineering per soddisfare gli esclusivi requisiti fisiologici e sportivi di ciascuna zona del corpo umano.
- ZONA1TESTA:
CENTRO DI COMANDO
- FUNZIONI CHIAVE
- Presa di ossigeno ed energia, Vista, Regolazione del calore, Presa di decisioni
- INTERAZIONE AMBIENTALE
- Calore, Freddo, Vento,
- Umidità, UV
- FUNZIONI CHIAVE
- ZONA2SCHIENA:
GENERAZIONE DI POTENZA
- KEY FUNCTIONS
- Generazione di energia, Generazione del calore primario
- INTERAZIONE AMBIENTALE
- Calore, Freddo, Vento,
- Umidità, UV
- ZONA3MANI:
CENTRO DEL CONTROLLO
- FUNZIONI CHIAVE
- Sterzata, frenata, cambio, collegamento alla bici, regolazioni di bici e abbigliamento
- INTERAZIONE AMBIENTALE
- Vibrazione, Calore, Freddo,
- Vento, Umidità
- FUNZIONI CHIAVE
- ZONA4PARTE INFERIORE DEL CORPO:
AZIONE- FUNZIONI CHIAVE
- Generazione di potenza,Stabilità, Armonia con la bicicletta
- INTERAZIONE AMBIENTALE
- Vibrazione, Calore, Vento freddo, Umidità, UV
- FUNZIONI CHIAVE
- ZONA5PIEDI:
TRASFERIMENTO DI POTENZA- FUNZIONI CHIAVE
- Potenza ai pedali, Armonia con la bicicletta, Controllo
- INTERAZIONE AMBIENTALE
- Vibrazione, Calore, Freddo,
- Vento, Umidità
- FUNZIONI CHIAVE