it-IT

In questo articolo:

 

  • Scopri come utilizzare la tecnologia di bikefitting.com per creare la salopette corta ideale. 
  • Ti spiegheremo la differenza tra una buona salopette e una fantastica. 
  • Scopri quale salopette corta fa al caso tuo utilizzando il nostro Selettore di Salopette. 

 

Un aspetto spesso trascurato dell’esperienza in bici è il punto nel quale la salopette corta incontra la sella. Aspetto a dir poco fondamentale, la parte posteriore in sella ha un effetto importantissimo sulle tue sensazioni durante e dopo l’uscita. Ecco perché collaboriamo con gli esperti di bikefitting.com per trasformare i risultati sull’assetto migliore in pantaloncini che vestono alla perfezione. 

 

Ecco come. 

La scienza per un posteriore felice

È dimostrato che l’adattamento della bici alla propria taglia faccia una grossa differenza per quanto riguarda il modo di correre, e aiuti a ridurre gli infortuni. E quando si tratta di assetto, gli esperti di bikefitting.com sono le persone giuste. Migliaia di ciclisti seri si sono seduti sulla loro bici brevettata e sono tornati a casa con una bici su misura. Ogni adattamento è frutto di dati fondamentali sulla posizione e sui punti di pressione, che il team Abbigliamento e Accessori Shimano ha abbinato alla conoscenza delle imbottiture, dei materiali, della vestibilità e dell’utilizzo, per creare una salopette che dia una sensazione unica, e che sia assolutamente tua.

Abbiamo chiesto ai Product Developer Laura Bartels e Katlijin Engelberts di raccontarci come vengono sviluppati i nuovi pantaloncini Shimano.

La progettazione della Salopette incontra i dati

“Con questa collaborazione, siamo in grado di utilizzare un set-up standardizzato della bici per testare la prima impressione con molti pantaloncini/salopette corte diversi”, spiega Katlijn. “Questo input aggiuntivo ci aiuta a ottenere “dati” più coerenti, perché in questa fase dei test i fattori esterni come la bici, la sella, il tempo e le condizioni di corsa vengono esclusi dalla formula.

“Abbiamo impostato l’attrezzatura per l’adattamento alla bici per ogni ciclista in prova, per ricreare le stesse condizioni ogni volta che collaudiamo in questo modo. Questo è importante, perché ogni dettaglio di una salopette/pantaloncino può influenzare la vestibilità percepita. Ogni cucitura, ogni pannello e millimetro di materiale ha effetti su questo aspetto, oltre al fondamentale fondello. Possiamo concentrarci su questi dettagli perché adottiamo lo stesso setup ogni volta che proviamo. I test rider devono salire sulla bici di prova solo per alcuni minuti, perché ci interessa soprattutto la loro risposta iniziale ed esperienza e abbiniamo questo feedback, e l’input specifico sulla pressione, a ogni ciclista/pantaloncino. In tal modo, ascoltiamo i ciclisti e poi abbiniamo i dati, creando una prospettiva unica, basata sui dati”.

Soluzioni Smart (e dall’aspetto intelligente)

“Il nostro metodo ci consente di raccogliere un feedback qualitativo dai collaudatori mentre raccogliamo maggiori dati quantitativi. Osserviamo i valori e il feedback delle domande poste ai collaudatori, prendiamo le loro risposte e le colleghiamo a una posizione specifica, il che è molto importante per noi sviluppatori. Oltre a ottenere un quadro più chiaro sul feedback che riceviamo, ciò ci aiuta ancora meglio a comprendere le differenze tra i pantaloncini da uomo e da donna, e tra i vari fondelli. È ovvio che le differenze in senso anatomico e in base alla corporatura giocano un ruolo fondamentale nel trovare la combinazione perfetta di materiali, spessore del fondello e disegno del pantaloncino/salopette corta”.

Pantaloncini su misura: conoscenza inclusiva

Un altro aspetto è la personalizzazione. Non si tratta solo di aggiungere o togliere un po’ di materiale. Le dimensioni del corpo giocano un ruolo fondamentale nel comprendere le misure corrette; ed è anche lì che la nostra collaborazione entra in gioco. “Ora possiamo testare ogni taglia possibile della salopette corta e considerare una gamma più ampia di forme, rendendo il nostro approccio più inclusivo, perché ci prendiamo cura di ogni posteriore in sella. Il gioco di parole è voluto”.

“Con questo approccio, possiamo ottenere un’esperienza di vestibilità di livello superiore. Possiamo progettare, sviluppare e creare la salopette ideale in modo più efficace grazie alla scienza. Puoi sperimentare tu stesso il risultato online attraverso il nostro Selettore Salopette”.

Collaudo all'aperto

Oltre alle nuove prove speciali e scientifiche di Bikefitting.com, gli specialisti che collaborano si affidano ancora al metodo tradizionale di collaudo prolungato all’aperto, che dà come risultato centinaia di ore di ciclismo effettivo da parte dei collaudatori. 

 

“Le prove all’aperto sono un po’ diverse. In questo caso, la sensazione e l’esperienza di corse multiple sono punti chiave. Ci sono tante variabili che possono influenzare l’esito, così alla fine bisogna simulare quanti più scenari possibili. I ciclisti faranno sessioni più brevi, ma faranno anche sessioni di dieci ore in sella, a seconda di che tipo di salopette/pantaloncino stanno testando. “Gli sforzi più veloci, più incentrati sull’aerodinamicità richiedono un’attrezzatura diversa rispetto all’uscita rilassata, con pausa caffè, e ci accertiamo di aggiungere ogni tipo di corsa possibile ai test nel mondo reale. Abbinando l’esito di queste due fasi diverse, abbiniamo i dati qualitativi e quantitativi migliori”.

Find YOUR Fast

Che tu sia un professionista o un ciclista appassionato nel tempo libero, la sfida è sempre la stessa. Tu stesso sei il tuo avversario e sta a te inseguire i tuoi sogni e trovare la tua velocità. A noi spetta aiutarti. Ascoltando le tue domande, ispirandoti nel trovare le risposte, e mostrandoti che c’è un prodotto Shimano adatto a qualsiasi cosa tu stia cercando.