TECNOLOGIA DELL’INTERSUOLA
TECNOLOGIA DELL’INTERSUOLA
Progettare un'intersuola che si colleghi anche alla tomaia in pelle aiuta a mantenere i piedi dei ciclisti più vicini alla suola.
Questo riduce al minimo l'altezza complessiva della suola, migliora la calzata e mantiene il piede saldamente in posizione durante la pedalata.
Riduce inoltre la perdita di potenza e permette di mantenere il ritmo della pedalata.
STRUTTURA CON INTERSUOLA SENZA CUCITURE
Struttura convenzionale Struttura con intersuola integrata Sagoma Altezza
complessiva
minore Sottopiede
LA RIDOTTA ALTEZZA COMPLESSIVA DELLA SUOLA RIDOTTA STABILIZZA LA CADENZA DI PEDALATA E MASSIMIZZA L'EFFICIENZA.
STRADA
Gli ingegneri e i ricercatori SHIMANO hanno scoperto che la riduzione dell'altezza complessiva, la distanza tra la suola e l'asse del pedale, stabilizza i colpi della pedalata e aumenta l'efficienza della trasmissione di potenza. L'altezza complessiva (stack height) ridotta è particolarmente importante quando si applicano elevati livelli di forza verso il basso sui pedali.
Le nostre scarpe RC di media e alta gamma e le scarpe TR501 per Triathlon hanno oggi la stessa struttura dell'intersuola integrata S-PHYRE, presentata per la prima volta con le nostre scarpe della serie RC9.
Struttura intersuola
1.ADERENZA REGOLABILE 2.RILIEVI DELL'INTERSUOLA 2. 3.IL PIEDE SI MANTIENE A STRETTO CONTATTO CON L'INTERSUOLA
Scarpe da strada: altezza complessiva (stack height)
Scarpe | Spessore suola (mm) |
Struttura intersuola | |
---|---|---|---|
Dal fondo della suola all'interno della tomaia | |||
SPD-SL | RC903 | 4,9 | X |
RC902T | 4,9 | X | |
RC702 | 5,5 | X | |
RC502 | 6,5 | X | |
RC300 | 6,5 | X | |
RC100 | 10,0 | ||
TR901 | 6,6 | ||
TR501 | 6,5 | X |
MTB
Le scarpe MTB con un'altezza complessiva della suola più bassa beneficiano inoltre di un'efficienza della pedalata e di un controllo della bicicletta ottimizzati.
Tutte le nostre scarpe da gara MTB XC condividono la nostra struttura esclusiva dell'intersuola che garantisce una pedalata più stabile ed efficiente per ciclisti di tutti i livelli.
Struttura intersuola
Scarpe per fuoristrada: altezza complessiva
Scarpe | Spessore suola (mm) |
Struttura intersuola | |
---|---|---|---|
Dal fondo della suola all'interno della tomaia | |||
SPD | XC902 | 4,7 | X |
XC702 | 5,9 | X | |
XC502 | 5,9 | X | |
XC300 | 5,9 | X | |
XC100 | 5,9 | X | |
RX801 | 9,1 | ||
RX600 | 9,5 | ||
MW702 | 6,9 | X |
INTERSUOLA PER COMPETIZIONI SU STRADA
Le nostre scarpe per competizioni su strada RC702 presentano una struttura dell'intersuola recentemente ottimizzata che migliora ulteriormente la stabilità e il comfort. L'intersuola ha un'area appiattita sotto il metatarso che trasferisce più comodamente ed efficacemente la potenza della pedalata. Piccole aperture di ventilazione e drenaggio strategicamente posizionate mantengono i piedi più asciutti per prestazioni più confortevoli, con qualunque tempo.
PIEDI PIÙ FRESCHI E PIÙ ASCIUTTI
VENTILAZIONE TRI-FLOWLa ventilazione davanti al supporto della placchetta incanala l'aria attraverso le strutture aperte dell'intersuola, per mantenere i piedi più asciutti.
ASCIUGATURA RAPIDA
SCOLI PER L'ACQUAGli scoli per l'acqua nella parte anteriore e posteriore della scarpa eliminano gli scomodi ristagni e favoriscono il rapido asciugamento dei piedi.
PEDALATA PIÙ STABILE
ALLA BASE DELLA POTENZA DI PEDALATAIl punto piatto per il contatto dell'avampiede distribuisce la forza di pedalata in modo più uniforme, per garantire una pedalata e un'accelerazione stabili.
INTERSUOLA PER TRAIL RIDING

I piedi umani hanno il giusto equilibrio di flessibilità e resilienza per superare tutti i tipi di terreni. Quindi, perché ciò non può essere vero anche per le scarpe da ciclismo fuoristrada? SHIMANO sa perfettamente che il trail riding aggressivo e le competizioni richiedono una giusta combinazione di protezione e stabilità, ma anche di flessibilità quando le condizioni diventano veramente difficili.
TORBAL (equilibrio torsionale) migliora l’equilibrio e il controllo della bici lasciando che la sezione del tallone consenta dei movimenti laterali, ottimizzando al tempo stesso l’efficienza della pedalata al livello dell’interfaccia tra suola e placchetta. La flessibilità consente la perfetta armonia del ciclista e dei pedali con il funzionamento della bicicletta, mantenendo il massimo comfort e la massima flessibilità con tutti i tipi di pedalata.

La suola torsionale agevola il "flusso" naturale dei movimenti e offre flessibilità laterale nella sezione posteriore della suola.