CALZATA DELLA SCARPA E REGOLAZIONE DELLE TACCHETTE
La misura ottimale della scarpa si ricava misurando la lunghezza dell'arco, la lunghezza del piede e la sua larghezza.
Tali informazioni possono quindi essere confrontate con la tabella delle taglie per individuare il numero e la larghezza della scarpa che meglio si adatta al ciclista.
Preparare il dispositivo
Preparare il dispositivo impostando la barra della larghezza sulla posizione più larga con il puntatore della lunghezza dell'arco plantare arretrato al massimo.
In questo modo il piede potrà essere posizionato facilmente nel dispositivo.
- BARRA LARGHEZZA
- TALLONIERA (sx)
- TALLONIERA (dx)
- PUNTATORE
LUNGHEZZA
ARCO PLANTARE
BARRA LARGHEZZA
TALLONIERA (sx)
PUNTATORE LUNGHEZZA ARCO PLANTARE
TALLONIERA (dx)
Misurazione
1 PREPARARSI PER LA MISURAZIONE
Rimuovere la calzatura. Posizionare il tallone destro o sinistro nella talloniera corrispondente. Alzarsi distribuendo il peso in modo uniforme sui due piedi. Verificare che il tallone sia arretrato al massimo nella talloniera.
2 MISURARE LA LUNGHEZZA DELL'ARCO
Individuare il metatarso. Far scivolare il puntatore fino ad allinearlo con l'articolazione tarso-metatarsale. Leggere la posizione della lunghezza dell'arco allineata con il puntatore.

3 MISURARE LA LUNGHEZZA DEL PIEDE
Premere le dita contro la base del dispositivo. Prendere la misura della lunghezza del piede a partire dal dito più lungo.
*Nota: Per alcuni clienti il dito più lungo sarà l'alluce.
4 MISURARE LA LARGHEZZA DEL PIEDE
Far scivolare la barra della larghezza fino al margine del piede. Leggere la misurazione della larghezza del piede corrispondente alla lunghezza misurata del piede.
*Per esempio, se la misurazione della lunghezza era 43, questa foto mostra che la larghezza corrispondente è “Wide” (Pianta larga).
Trova le scarpe giuste
Raccolti questi dati, scegliere la misura giusta della scarpa sulla tabella al centro del dispositivo.
*Per esempio, se la misura è 43 Wide (Pianta larga), e la scarpa desiderata è di tipo standard, consigliare una scarpa di misura 45 (43 più 2 misure). Oppure, se la scarpa è di tipo a pianta larga, consigliare una scarpa misura 43.
- Ver.1
- Scarpe
standard - Scarpe a pianta
larga - Larghezza
del piede - Extra wide
(Pianta extralarga) - Largo
- Standard
- Narrow
(Pianta stretta) - LUNGHEZZA
- 3 misure
- LUNGHEZZA
- 2 misure
- LUNGHEZZA
- LUNGHEZZA
- Scarpe donna
- LUNGHEZZA
- 1 misura
- LUNGHEZZA
Ver.1
Scarpe
standard
Scarpe a pianta
larga
Larghezza
del piede
Extra wide
(Pianta extralarga)
Largo
Standard
Narrow
(Pianta stretta)
LUNGHEZZA
3 misure
LUNGHEZZA
2 misure
LUNGHEZZA
LUNGHEZZA
Scarpe donna
LUNGHEZZA
1 misura
LUNGHEZZA
Impostare la posizione iniziale della placchetta usando la lunghezza dell'arco
Impostare la posizione iniziale della placchetta in base alla differenza tra la misura della scarpa e la misurazione della lunghezza dell'arco plantare. Se la lunghezza dell'arco è superiore o inferiore alla misura della scarpa, la placchetta potrà essere posizionata oltre o dietro la linea centrale della fascia di posizionamento della placchetta sulla scarpa in base alla differenza nella scala.
*Per esempio, se la scarpa giusta è un 43 e la misurazione della lunghezza dell'arco è 44, la placchetta dovrebbe essere posizionata (distanza A) in avanti, verso l'alluce, rispetto alla linea centrale della fascia di installazione della placchetta sulla suola della scarpa.
Se la lunghezza dell'arco misurata e la misura della scarpa corrispondono, impostare la placchetta in posizione standard (vedere la tabella seguente), ossia al centro del metatarso.
Se la lunghezza dell'arco misurata è maggiore della misura della scarpa, spostare la placchetta in avanti, verso la punta, per la misura richiesta dalla posizione centrale.
Se la lunghezza dell'arco misurata è inferiore rispetto alla misura della scarpa, spostare la placchetta indietro, verso il tallone, per la misura richiesta dalla posizione centrale.
Posizione e regolazione ottimizzate della placchetta
Le informazioni sulla misura del piede del dispositivo Brannock di SHIMANO permettono inoltre di applicare le placchette nella posizione raccomandata, al centro del metatarso. Dopo aver collocato la placchetta nella posizione standard, è possibile regolarne la posizione con precisione per migliorare il controllo della bicicletta.
GAMMA DI REGOLAZIONI DELLA PLACCHETTA Standard ROAD/XC Stabilità della pedalata Larghezza standard +
regolazione aggiuntiva all'indietro ME Controllo della pedalata e
della bici (adattabile al ciclista) Regolazione all’indietro AM Controllo della bici Maggiore gamma di regolazioni delle placchette centrali EX Aumentare il controllo della
bici e il comfort nella camminata