Gli e-biker possono regolare la funzione AUTO SHIFT per adattarla allo scenario di guida e alle loro preferenze per i cambi marcia. Le due impostazioni chiave che determinano l'esperienza con AUTO SHIFT sono la "Tempistica di cambiata" e la "Risposta in salita." Utilizzando l'applicazione E-TUBE PROJECT Cyclist è possibile provare le impostazioni consigliate o metterle a punto con tre rapidi passaggi.

※ N.B.: le opzioni del menu e le impostazioni di AUTO SHIFT potranno risultare diverse a seconda della configurazione specifica della tua bici.

smartphone

PASSO 1

Prova le nostre impostazioni AUTO SHIFT consigliate.

Scegli l'impostazione consigliata adatta per il tuo modo di usare la bici.

Impostazioni consigliate

E-MTB Competition

E-MTB Competition

Tempistica cambi marcia
80 rpm
Risposta in salita
LV. 6
E-MTB - Trail riding-

E-MTB - Trail riding-

Tempistica cambi marcia
75 rpm
Risposta in salita
LV. 5
E-TREKKING - Tragitti casa-lavoro

E-TREKKING - Tragitti casa-lavoro

Tempistica cambi marcia
65 rpm
Risposta in salita
LV. 4

Vuoi provare un'impostazione consigliata più personalizzata?

Prova il nostro assistente per la configurazione di AUTO SHIFT

PASSO 2

Regola le impostazioni in base alle tue preferenze.

Potrai facilmente regolare ulteriormente le impostazioni consigliate fino a renderle ideali per le tue preferenze.

PASSO 3

Desideri avere maggiore controllo?
Registra un secondo profilo AUTO SHIFT.

Potrai personalizzare un secondo profilo se un solo profilo non dovesse coprire tutte le modalità di uso della bici.

Impostazioni AUTO SHIFT

Tempistica cambi marcia

Regolando la "Tempistica del cambio" aiuterai AUTO SHIFT ad adeguarsi alla velocità con cui vuoi utiizzare la tua bici.

Più lenta Più veloce

[rpm]: giri per minuto. Quante volte i pedali compiono un giro completo nell'arco di un minuto.

Tempistica cambi marcia

Valori RPM più bassi sono ideali per chi preferisce pedalare più lentamente.

Tempistica cambi marcia

Valori RPM più alti sono ideali per chi preferisce pedalare più velocemente.

Risposta in salita

La "Risposta in salita" (“Climbing response”) stabilisce quanto facilmente la bici passa a una marcia più leggera quando si spinge più forte sui pedali in salita.

Veloce Stabile
Risposta in salitaVeloce Stabile
“Veloce” ("Quick") va bene per
  • Rider più leggeri
  • I rider che preferiscono un rapporto più agevole in salita
“Stabile” va bene per
  • Rider più pesanti
  • I rider che preferiscono un rapporto più agevole in salita

AUTO SHIFT con i pedali in movimento

Scegli se preferisci che le marce siano cambiate automaticamente con i pedali in movimento, eliminando la necessità di cambiare manualmente.

Funzione FREE SHIFT automatica

Scegli se preferisci che le marce siano cambiate automaticamente in movimento con i pedali fermi, eliminando la necessità di cambiare manualmente.

Scenario di guida

Funzioni e caratteristiche di AUTO SHIFT saranno ottimizzate a seconda dello "Scenario di guida." Potrai scegliere "Strada asfaltata" per le strade in piano e asfaltate o "MTB" per le strade non asfaltate con salite e discese.

Rapporto di partenza

Posiziona il cursore sul rapporto più basso che trovi confortevole per una partenza da fermo. Più basso sarà il rapporto, più agevole sarà la ripartenza.

La App E-TUBE PROJECT Cyclist richiede una connessione wireless alla tua E-BIKE EQUIPAGGIATA CON SHIMANO E-BIKE SYSTEMS. Senza una unità wireless, potrebbe risultare necessario visitare un rivenditore per personalizzare AUTO SHIFT con E-TUBE PROJECT Professional for Windows.