
Cuscinetti e asse da 24 mm di diametro
Perché scegliere asse e cuscinetti da 24 mm per la guarnitura HOLLOWTECH II?
Il diametro dell'asse e dei cuscinetti ha avuto un'importanza primaria nella fase dello sviluppo, perché dall'area dell'asse del movimento centrale dipendono elementi chiave quali la rigidità, la robustezza, il peso e l'effi cienza nel rotolamento.

Flessione, rigidità/
rottura
Rendimento
nel rotolamento
Torsione, rigidità/
rottura
Peso asse/
cuscinetti
La cosa importante è l'equilibrio complessivo della guarnitura
Inoltre, considerando la guarnitura nel suo complesso, l'equilibrio complessivo tra rigidità della pedivella, rigidità dell'asse, posizione dei cuscinetti e altre caratteristiche è determinante.La guarnitura è stata infatti progettata tenendo conto dell'equilibrio complessivo tra questi elementi, per prevenire eventuali rotture.
Cuscinetto assiale
Sulla maggior parte dei telai con corpo del movimento centrale da 68 mm, la tecnologia HOLLOWTECH II, con asse da 24 mm, consente di posizionare i cuscinetti esternamente al telaio per garantire una migliore distribuzione dei pesi e una maggiore stabilità.

Asse e cuscinetti da 24 mm garantiscono un equilibrio ottimale alla guarnitura
Dopo aver studiato a fondo questi problemi, abbiamo deciso di adottare l'asse e i cuscinetti da 24 mm che garantiscono un equilibrio ottimale alla guarnitura HOLLOWTECH II. Inoltre, abbiamo esaminato l'intera guarnitura, compresa la pedivella e le corone, per individuare il perfetto equilibrio tra rigidità, peso e prestazioni di rotolamento, per garantire che la massima potenza venga trasferita alla vostra bici. La guarnitura HOLLOWTECH II è indiscutibilmente la guarnitura più avanzata disponibile sul mercato.