it-IT

In questo articolo:

  • Scopri la stagione della Coppa del Mondo UCI MTB di Cross-Country e Downhill, con tutte le grandi novità e le squadre in gara.
  • Dal Brasile al Canada, passando per l'Italia, sfoglia il calendario della Coppa del Mondo.
  • Scopri di più sui prodotti Shimano che le squadre utilizzeranno e sugli highlights di Shimano per l'anno in corso. 

 

La stagione della Coppa del Mondo 2025 si avvicina a grandi passi e ne siamo entusiasti! L'inverno è stato più intenso che mai, con spostamenti di grandi nomi, novità in merito alle squadre, cambiamenti di programma delle gare e la pubblicazione di un calendario fittissimo. C'è davvero tanto da scoprire, quindi cerchiamo di capirci qualcosa di più.

Le squadre

L'inizio di un nuovo ciclo olimpico segna spesso grandi cambiamenti nel paddock del Cross-Country. Tuttavia, con il fattore aggiuntivo della Warner Brothers-Discovery che ha cambiato le squadre e la struttura dei punti, quest'inverno c'è stato una discreta agitazione in tutte le discipline.

Ecco alcuni highlighs

Le squadre di MTB sponsorizzate da Shimano per il 2025

La collaborazione con atleti d'élite in tutte le discipline della mountain bike ci permette di puntare sempre più in alto mentre perfezioniamo i nostri componenti. Forniamo alle squadre di Cross-Country i gruppi XTR, il massimo della tecnologia MTB, mentre le squadre di Downhill utilizzeranno i SAINT, appositamente realizzati per performance da Coppa del Mondo. Nel 2025, sponsorizzeremo le seguenti squadre:

 

  • Team Alpecin-Deceuninck
  • Cannondale Factory Racing
  • Santa-Cruz Syndicate
  • Thömus Maxon
  • Orbea Factory Racing
  • Orbea FMD
  • YETI/FOX Factory Enduro
  • YETI/FOX Devo Enduro
  • YETI Factory Downhill
  • YETI/SHIMANO EP Racing Team
  • Giant Off Road
  • Norco Race Division
  • Liv Factory Racing
  • BMC Factory Racing 
  • SCOTT Downhill Factory
  • Pivot Factory Racing
  • Pivot Cycles OTE
  • Commencal 7Mesh & Blueprint Racing

 

Vuoi saperne di più sui componenti che i campioni di MTB utilizzeranno quest'anno? 

Cross-country

Alpecin-Deceuninck

 

Mathieu van der Poel, Puck Pieterse, Sam Gaze

 

Quest'anno, tre campioni del mondo riempiono la rosa del Team Alpecin-Deceuninck. Van der Poel, Pieterse e Gaze hanno concluso stagioni eccezionali lo scorso anno. Commentando il suo ritorno sul palcoscenico della MTB, Van der Poel ha detto: “Se dovessi scegliere un obiettivo per quest'anno, sarebbe quello di diventare campione del mondo di MTB”. Gaze e Pieterse ci hanno fatto sognare con performance impressionanti durante le Olimpiadi del 2024. Possiamo aspettarci molto da questo grande team. Oltre a correre con l'XTR, la squadra indosserà le scarpe S-PHYRE, realizzate per i campioni.

Cannondale Factory Racing

 

Jolanda Neff, Charlie Aldridge, Luca Martin, Ana Santos, Cole Punchard

 

CFR ha visto grandi cambiamenti, con la medaglia d'oro olimpica del 2020, la pluricampionessa mondiale e la 17 volte vincitrice della Coppa del Mondo Jolanda Neff che si unisce alla squadra e alla famiglia Shimano. L'attuale campione del mondo U23 XCO Luca Martin e Ana Santos inizieranno la loro carriera d'élite nella nuova squadra, mentre Cole Punchard cercherà altre vittorie tra gli U23. Charlie Aldridge rimane dopo un 2024 stellare. Oltre a correre con l'XTR, a suqadra CFR indosserà calzature e abbigliamento S-PHYRE.

Thömus Maxon


Alessandra Keller, Mathias Flückiger, Lars Forster, Vital Albin

 

Perché cambiare una formula vincente? Il potente team svizzero torna a difendere titoli e vittorie con una delle squadre più forti in circolazione. Corrono in maglia rossa, ma hanno il sangue blu! Oltre a montare l'XTR, anche questa squadra porterà le calzature S-PHYRE.

BMC FACTORY RACING

 

Loana Lecomte, Jordan Sarou, Titouan Carod

 

Siamo felici di dare il benvenuto in Shimano a BMC Factory Racing. Questa squadra ha un gran stoffa ed è stata guidata nel 2025 da tre stelle francesi. Loana Lecomte, pluricampionessa nazionale, vincitrice della Coppa del Mondo ed ex campionessa mondiale ed europea, si unisce al Team. Il campione del mondo 2020 Jordan Sarou è uno dei ciclisti di maggior successo ed esperienza del gruppo, mentre Titouan Carod sta lottando per tornare in forma per la Coppa del Mondo dopo l'infortunio subito nel 2024. Oltre a montare l'XTR, la squadra porterà le calzature S-PHYRE.

Orbea FOX Factory Team

 

Rebecca Henderson, Simon Andreassen, Pierre de Froidmont, Jennifer Jackson

 

Per il 2025, la squadra Orbea si presenta in una veste nuova, con il solo campione belga Pierre de Froidmont. Bec Henderson e Simon Andreasson si uniscono alla squadra con una selezione impressionante di titoli mondiali, podi e vittorie in Coppa del Mondo, mentre Jen Jackson porta con sé sei vittorie nei campionati nazionali. Non vediamo l'ora di scoprire cosa riuscirà a fare questa squadra pazzesca.

GIANT Factory Off-Road Racing XC

 

Alan Hatherly, Dario Lillo, Jens Schuermans, Carter Woods,  Remi Thirion, Luke Meier-Smith, Dane Jewett, Jacob Jewett

 

Con il passaggio al WorldTour con il Team Jayco AlUla, il campione del mondo XCO e vincitore assoluto della Coppa del Mondo Alan Hatherly segnerà ancora un po' di XC nel suo calendario e sarà un'aggiunta preziosissima alla formazione Giant. Si unisce ai giovani da Dario Lillo e Carter Woods, oltre al sette volte campione nazionale e tre volte olimpionico Jens Schuermans.

 

LIV Factory Racing

 

Linda Indergand, Ronja Blöchlinger, Tyler Jacobs, Marin Lowe

 

L'attuale campionessa svizzera di XCO e medaglia di bronzo a Tokyo, Linda Indergand, e la vincitrice della Coppa del Mondo U23 di XCO e XCC, Ronja Blöchliger, hanno riscosso un grande successo all'interno della squadra LIV e sono ora affiancate da Tyler Jacobs e Marin Lowe nella categoria U23.

 

Pivot Cycles – OTE

 

Raphaël Auclair, Owen Clark, Zorak Paille, Smon Ruelland, Maxime St-Onge, Rafaelle Carrier, Philippe St-Laurent, Lily-Rose Marois, Maude Ruelland

 

La squadra Pivot Cycles - OTE vanta un gruppo di giovani ciclisti, tra cui diversi campioni nazionali. Dopo il successo della scorsa stagione, Owen Clark e Maxime St-Onge si sono uniti alla squadra, pronti per l'azione!

 

Vuoi saperne di più sull'apice della tecnologia MTB? 

Gravity

Orbea Factory Team – FMD

 

Tahnée Seagrave, Martin Maes, Pheobe Gale, Oliver Zwar, Darragh Ryan, Seagrave Kaos 

 

Anno nuovo, bici nuova per FMD. Con il ritorno di Tahnée Seagrave sul gradino più alto del podio nel 2024, le vittorie di Pheobe Gale e l'infortunio di Oli Zwar ormai superato, la longeva squadra britannica sembra essere in ascesa. Se si aggiungono Martin Maes e il giovane Darragh Ryan, la ricetta per una gara succulenta è pronta! 

SCOTT Downhill

 

Benoît Coulanges, Dylan Levesque, Gonçalo Bandeira, Ethan Craik, Clavel Vicky, Marini Hugo

 

Con un due volte vincitore della Coppa del Mondo e vice campione del mondo in carica nel team, le cose non possono che andare a gonfie vele! Benoît porta la sua esperienza a una squadra dinamica, che vanta gli astri nascenti Dylan Levesque e Gonçalo Bandeira. Nel frattempo, dopo un anno tosto, segnato da infortuni e recuperi, Ethan Craik è tornato forte e determinato a reclamare il suo posto tra i migliori ciclisti. 

COMMENCAL X 7Mesh

 

Andréane Lanthier Nadeau, Elliot Jamieson, WeiTien Ho

 

L'esperta Andréane Lanthier Nadeau fa squadra con i vivaci Elliott Jamieson e Wei Tien Ho, ed ecco un team ricco di puro estro! In sella alla META V5 campione del mondo, e con il supporto di Shimano, il trio COMMENCAL X 7 MESH fonde professionalità di alto livello e contagiose vibrazioni positive per illuminare le Coppe del Mondo di Enduro. Un riconoscimento speciale va ai ciclisti del programma di sviluppo Blueprint: Noah Rubuliak, Anthony Shelly, Jaxon Blake e Noah Milner.



Santa Cruz Syndicate (DH)

 

Jackson Goldstone, Laurie Greenland, Nina Hoffmann, Eliana Hulsebosch, Felix Griffiths

 

Jackson Goldstone è stato messo fuori gioco nel 2024 con una lacerazione del crociato anteriore e il suo ritorno nel 2025 è molto atteso. È uno dei talenti più interessanti delle gare di DH e non vediamo l'ora di rivedere il suo stile iconico e la sua velocità in pista. Laurie Greenland e Nina Hoffmann cercheranno di riprendere da dove avevano lasciato nel 2024, lottando per altri podi. Ellie Hulsebosch e Felix Griffiths si uniscono ai ranghi junior, dove Ellie cercherà di ottenere ancora una volta grandi vittorie.

Norco Race Division

Danny Hart, Erice van Leuven, Gracey Hemstreet, Bodi Kuhn, Lucas Cruz, Lina Frener, Greg Minnaar, Lily Boucher

 

I due volte campioni del mondo Danny Hart ed Erice van Leuven si uniscono alla squadra insieme a Bodi Kuhn e alla promessa junior Lina Frener. Gracey Hemstreet e Lucas Cruz completano la squadra, che presenta un entusiasmante mix di età e stile e sembra davvero affermarsi come una forza da non sottovalutare.

Cyclist on mountainside with the text 'Ride the Revolution'. Shimano logo in the corner.
Cyclist on mountainside with the text 'Ride the Revolution'. Shimano logo in the corner.

GIANT Factory Off-Road Racing DH

 

Remi Thirion, Luke Meier-Smith, Jakob Jewett, Dane Jewett

 

Remi Thirion è uno dei ciclisti più esperti ed emozionanti del circuito DH, soprattutto quando piove! La velocità grezza di Luke Meier-Smith è altrettanto coinvolgente, e ai giovani fratelli Jewett non manca certo il pepe! 

Yeti / Fox Factory Racing

 

DH: Richie Rude, Camille Balanche, Tyler Waite, Jonty Williamson

EDR: Ryan Gilchrist, Slawomir Lukasik, George Swift, JT Fisher, Chloe Bear, Lacey Adams

 

Richie Rude è pronto a concentrarsi nuovamente sulla DH e, se la sua velocità nelle gare di Coppa del Mondo degli anni scorsi è reale, farà faville! Con la sua nuova bicicletta, dedicata al suo ritorno di successo, ci sarà molto a cui fare attenzione. Si unisce a lui la campionessa del mondo 2020 e vincitrice assoluta della Coppa del Mondo 2022 Cami Balanche. 

 

L'Enduro rimane un grande obiettivo per Yeti, con Slawomir Lukasik a caccia di vittorie in Coppa del Mondo e il re del Crankworx, Ryan Gilchrist, a difendere il suo titolo e-EDR. È un raduno Yeti da prendere molto sul serio!

Pivot Factory Racing

 

Bernard Kerr, Morgane Charre, Ed Masters, Jenna Hastings, Matt Walker, Ryan Griffith, Remy Meier-Smith 

 

Un'altra squadra che spazia tra le discipline gravity, Pivot Factory Racing torna con un sano equilibrio di velocità e divertimento. Morgane Charre cercherà di incrementare il suo palmarès di vittorie nell'EDR, mentre Bernard Kerr penserà a tenere tutto sotto controllo.

 

Vuoi saperne di più sulla scelta dei campioni: il gruppo SAINT ?

Calendario della Coppa del Mondo di MTB

Date Race Discipline
03/04-06/04 ARAXÁ - MINAS GERAIS, BRA Cross-country
10/04-12/04 ARAXÁ - MINAS GERAIS, BRA Cross-country
09/05-11/05 PIETRA LIGURE - FINALE OUTDOOR REGION, ITA Enduro
16/05-18/05 ENDURO TRAILS - BIELSKO-BIALA, POL Enduro
23/05-25/05 NOVÉ MÉSTO NA MORAVÉ, CZE Cross-country
30/05-01/06 LOUDENVIELLE-PEYRAGUDES, FRA Downhill/Enduro
05/06-08/06 SAALFELDEN LEOGANG – SALZBURGERLAND, AUT Cross-country/Downhill
20/06-22/06 VAL DI SOLE – TRENTINO, ITA Cross-country/Downhill
27/06-29/06 VAL DI FASSA – TRENTINO, ITA Enduro
03/07-06/07 LA THUILE - VALLE D'AOSTA, ITA Downhill/Enduro
09/07-13/07 PAL ARINSAL – ANDORRA, AND Cross-country/Downhill
21/08-31/08 HAUTE-SAVOIE, FRA Cross-country/Downhill/Enduro
30/08-14/09 SWITZERLAND MTB World Championships
18/09-21/09 BIKE KINGDOM – LENZERHEIDE, SUI Cross-country/Downhill
03/10-05/10 LAKE PLACID OLYMPIC REGION NEW YORK, USA Cross-country/Downhill
09/10-12/10 MONT-SAINTE-ANNE, CAN Cross-country/Downhill

In breve

Il cambiamento più rilevante di quest'anno sarà il numero di gare. Il Cross Country e il Downhill prevedono dieci gare ciascuno, mentre l'Enduro torna a sette.

 

Dal 30 agosto al 14 settembre, i Campionati mondiali di mountain bike dell'UCI entreranno nella storia con due settimane di gare ricche di azione. Per la prima volta in assoluto, tutte le otto discipline della mountain bike si riuniranno in un'unica epica regione ospitante: la Svizzera. 

 

Per i discesisti, La Thuile e Lake Placid sono nuove località che attirano sempre corridori entusiasti e offrono gare piacevoli. Si torna a Lenzerheide dopo una pausa di un anno e, con il passaggio da settembre a giugno c'è addirittura la possibilità che a Loudenvielle non piova!

 

La stagione dell'Enduro vede una classica trilogia italiana, con Pietra Ligure, Val di Fassa e La Thuile. C'è abbastanza pizza, pasta e gelato per farsi una bella scorta che durerà fino al finale di stagione in Alta Savoia! 

 

La stagione dei nostri corridori di Cross Country si conclude nelle Americhe, con il Brasile che dà il via alla festa e Mont-Sainte-Anne che chiude la stagione, proprio come nel 2024, mentre Saalfelden Leogang e Lenzerheide fanno il loro ritorno. 

 

Con un mix di nuove location, giri extra, kit nuovi, squadre super cariche e rinnovate motivazioni, la stagione 2025 farà scintille fin dal primo giorno. Non vediamo l'ora di vedere come si svolgerà lo spettacolo! 

 

Per saperne di più, dai un'occhiata al nostro BIci Selector e aggiorna la tua lista dei desideri!