it-IT

Mentre ti prepari per la tua prossima avventura in sella, che si tratti di un singletrack sulla tua mountain bike o di fare un giro su sterrato nelle vicinanze, prenditi un minuto per apprezzare la cambiata silenziosa e intuitiva della tua bici sul terreno accidentato e rumoroso. Ogni volta che si incontra un tratto di sentiero corrugato o accidentato, il deragliatore posteriore Shimano con tecnologia SHADOW RD+ assorbe le asperità e mantiene la catena saldamente agganciata e pronta per la cambiata successiva.

Shimano ha presentato per la prima volta la tecnologia SHADOW RD+, con la sua linea di componenti per mountain bike, per contribuire a ridurre i colpi della catena e prevenire i danni al deragliatore quando si affrontano percorsi rocciosi e tecnici. Il design prevede un meccanismo di frizione nel deragliatore posteriore che lo stabilizza, riducendo il movimento della catena e garantendo cambiate più fluide, silenziose ed efficienti.


SHADOW RD+ ha segnato un momento importante nell’innovazione della trasmissione, migliorando di molto le prestazioni e l'affidabilità dei deragliatori posteriori per mountain bike. Questa innovazione è stata trasmessa a Shimano 11-velocità GRX, la prima serie al mondo di componenti dedicati al gravel, lanciata nel 2019. Tuttavia, la tecnologia SHADOW RD+ dei deragliatori GRX è stata messa a punto appositamente per correre sullo sterrato, consentendo ai ciclisti di regolare lo stabilizzatore della catena in base al terreno.

Ciclista che percorre un sentiero boschivo coperto dalla nebbia, con la luce del sole che filtra attraverso gli alberi
Ciclista che percorre un sentiero boschivo coperto dalla nebbia, con la luce del sole che filtra attraverso gli alberi

Con la presentazione dei nuovi gruppi di componenti SHIMANO GRX 12 velocità, la tecnologia SHADOW RD+ continua a vivere, offrendo la precisione e la stabilità di cambiata tipiche di Shimano, per un’esperienza ancora più imbattibile e inarrestabile.

SHADOW RD+ è nato sui trail

Shimano ha guidato l’innovazione nella tecnologia di stabilizzazione della catena sui trail accidentati per mountain bike, dove la ritenzione e un collegamento costante tra i denti, i pignoni e le maglie della catena si sono rivelati tra i più impegnativi. Previamente, i rider sperimentavano salti di catena o cambiate mancate a seguito dei sobbalzi della bicicletta sulle radici e le rocce dei sentieri.

Con la tecnologia di stabilizzazione della catena che si è evoluta nell’attuale SHADOW RD+, Shimano ha migliorato le prestazioni e l’affidabilità del cambio, anche sui terreni più duri. La tecnologia da allora si è diffusa su tutte le trasmissioni delle mountain bike ed è stata adottata immediatamente dai gravel rider, mentre la nuova disciplina off-road irrompeva sulla scena ciclistica.

Primo piano di un deragliatore Shimano GRX su una bicicletta blu, con in evidenza il pacco pignoni.
Primo piano di un deragliatore Shimano GRX su una bicicletta blu, con in evidenza il pacco pignoni.

Meccanismo di stabilizzazione della catena SHADOW RD+

La tecnologia SHADOW RD+ dispone di un meccanismo con frizione a molla costruito nel deragliatore, progettato per ridurre i colpi della catena e limitare i danni. Quando è inserita, la frizione stabilizza la gabbietta della cinghia del deragliatore, riducendo in modo significativo i salti di catena quando si corre su terreni accidentati. Ciò regala una corsa più silenziosa e riduce al minimo le possibilità che la catena cada dagli ingranaggi o che salti tra un pignone e l’altro.

Il meccanismo di ritenzione della catena è particolarmente utile quando si adotta una trasmissione 1x, dato che questi sistemi non hanno un deragliatore anteriore per guidare la catena in posizione mentre si innesta sulla corona anteriore. La tecnologia SHADOW RD+ garantisce un collegamento sicuro tra la catena e la corona, e il sistema offre anche una ritenzione affidabile senza bisogno di un guidacatena.

Primo piano di una mano che regola il deragliatore anteriore Shimano GRX su una bicicletta
Primo piano di una mano che regola il deragliatore anteriore Shimano GRX su una bicicletta

Inoltre, la frizione può essere attivata o disattivata, consentendo ai rider di regolare la tensione del deragliatore in base alle condizioni della corsa. Tieni la frizione accesa per le cambiate ininterrotte quando corri su sterrato accidentato o un raccordo di singletrack. Poi, spegnila quando torni sui lunghi tratti di asfalto nei quali la tensione supplementare non è necessaria.

Inoltre, l’interruttore di accensione/spegnimento è utile quando cambi ruota posteriore o se la togli per cambiare uno pneumatico sgonfio. Quando togli la ruota, sposta l’interruttore in posizione off, in modo che la gabbia del deragliatore si muova più liberamente e tu non debba lavorare contro la tensione del meccanismo di stabilizzazione della catena. Una volta riparata o sostituita la ruota, rimontala come sempre e reinserisci l’interruttore SHADOW RD+, per avere una corsa silenziosa e sicura.

Deragliatore SHADOW RD+ a basso profilo

Un’altra funzione fondamentale del deragliatore SHADOW RD+ è il suo disegno a basso profilo. Invece di sporgere dalla bici, con il rischio di danni dovuti ai sassi che saltano e altri ostacoli, il deragliatore SHADOW RD+ si trova più vicino al telaio. Ciò offre una migliore protezione e riduce la possibilità di impatti e danni mentre corri.

Due ciclisti percorrono un sentiero sterrato in una zona boschiva con erba alta.
Due ciclisti percorrono un sentiero sterrato in una zona boschiva con erba alta.

Tale progettazione non solo migliora la durata, ma tiene il deragliatore al riparo, con un aspetto più pulito e una migliore aerodinamica. Malgrado l’aerodinamica non sia una priorità assoluta quando si progetta un deragliatore, ogni piccolo dettaglio conta. E quando la si abbina a una migliore protezione e alle prestazioni senza eguali, ne vale davvero la pena.

Caratteristiche di regolazione e manutenzione di SHADOW RD+

I componenti GRX sono stati progettati per dare ai rider opzioni nel setup della bici e per il cambio. Scegli tra le trasmissioni 1x e 2x. Scegli la cambiata elettronica Di2 oppure una trasmissione meccanica tradizionale. Scegli tra il cambio per le avventure di tutti i giorni oppure quello ottimizzato per la gara, per limare secondi preziosi. Sta a te scegliere.

Anche il deragliatore posteriore GRX SHADOW RD+ può essere personalizzato in base alle preferenze del ciclista. La molla dello stabilizzatore della catena può essere regolata per aumentare o diminuire la tensione, in base a quale tipo di terreno si affronta normalmente, e alla sensazione che si prova pedalando. Regola la tensione se desideri scatenarti o vuoi una maggiore sicurezza su ghiaia. Oppure riducila un po’ se tendi a percorrere strade con tratti sterrati più tranquilli.

Primo piano del deragliatore GRX di una bicicletta su sfondo sfocato.
Primo piano del deragliatore GRX di una bicicletta su sfondo sfocato.

Oltre a regolare la tensione della frizione, puoi anche effettuare la manutenzione del meccanismo per mantenere inalterate le prestazioni del deragliatore, stagione dopo stagione. La regolazione e la manutenzione della frizione SHADOW RD+ sono procedure semplici, che richiedono però la rimozione di alcuni componenti del deragliatore. In tutti i casi, Shimano consiglia di rivolgersi al proprio rivenditore locale per assicurarsi regolazioni e manutenzione adeguate.

Fin dall’inizio, Shimano SHADOW RD+ ha stabilito un nuovo standard per le prestazioni del deragliatore. Questa tecnologia collaudata offre da tempo una maggiore affidabilità, una migliore gestione della catena, e una durata più lunga, rendendola un aggiornamento essenziale per qualsiasi ciclista di offroad. Che si tratti di affrontare sentieri impegnativi o di percorrere tratti tranquilli di campagna, Shimano SHADOW RD+ garantisce ai rider di poter contare su una trasmissione dalle prestazioni ottimali in tutte le condizioni.