it-CH

In questo articolo:

  • Remco Evenepoel e Tadej Pogačar mantengono la maglia iridata dei Campionati del Mondo per un altro anno.

  • Célia Gery vince il primo titolo mondiale assoluto nella categoria U23 della gara su strada.

  • Demi Vollering conquista il secondo podio consecutivo nella cronometro femminile.

Qual è il segreto di Tadej Pogačar?

In un anno ricco di successi, mantenere la maglia di campione del mondo poteva sembrare un obiettivo troppo ambizioso. Ma per il campione sloveno, ogni vittoria sembra essere semplicemente carburante per il fuoco inestinguibile che arde nel suo cuore. Il Monte Kigali ha fatto da sfondo a una fuga storica.

Ha dimostrato perché è attualmente considerato il più grande. Forse di tutti i tempi. E proprio come ci vuole un intero villaggio per crescere un campione, così ci vuole un gruppo in grado di gestire la potenza del campione.

Remco Evenepoel mantiene l'arcobaleno

Doppio arcobaleno nella cronometro e argento nella gara su strada maschile élite. Il belga Remco Evenepoel ha consolidato la sua posizione di maestro della velocità. Ha otto medaglie ai Campionati del Mondo al suo attivo, battendo il record precedentemente condiviso da Tony Martin, Alejandro Valverde e Fabian Cancellara.

Célia Gery vince con un eccellente lavoro di squadra

Il traguardo della pista Kigali-Kigali era in salita e incredibile. Per la prima edizione della gara su strada femminile U23, la squadra francese ha dato una lezione di lavoro di squadra, accompagnando la diciannovenne Célia Gery allo sprint finale.

Podi di cui essere orgogliosi

Noi di Shimano siamo orgogliosi di sostenere l'eccellenza a tutti i livelli. Demi Vollering ha conquistato un altro podio in due Campionati del Mondo consecutivi nella cronometro femminile Elite. Anche il belga Ilan van Wilder e l'australiano Jay Vine hanno lottato per conquistare il podio. La spagnola Mavi Garcia ha conquistato il terzo posto nella gara su strada femminile Elite, mentre la olandese Megan Arens ha vinto la cronometro femminile Junior.