Storicamente, gli atleti ad alte prestazioni preferivano una larghezza di appoggio sui pedali ridotta (che è la distanza tra i pedali misurata dalla linea centrale di ciascun pedale). Una larghezza di appoggio sui pedali ridotta significa che i piedi sono più vicini, mentre se è più ampia i piedi sono più distanti. Nel passato, una larghezza ridotta era ritenuta più efficiente dal punto di vista meccanico e aerodinamico. Tuttavia, ricerche più recenti e lo sviluppo del bike fitting mostrano che la distanza di appoggio ridotta non è sempre desiderabile. Inoltre, alcuni professionisti di alto livello volevano pedali con assi più lunghi per migliorare l'efficienza di pedalata, e questo ha ispirato Shimano a creare l'opzione speciale dell'asse da +4 mm per i pedali delle serie Dura-Ace e Ultegra. Questi pedali sono per il resto identici a quelli ad asse corto, con cuscinetti a lunga durata, tensione di sgancio regolabile e la qualità e la finitura Shimano.