it-CH

In questo articolo:

 

  • Per la prima volta, XTR sarà compatibile con l’e-MTB! Scopri l’esperienza XTR con la connettività e la compatibilità e-MTB.
  • Scopri come le tecnologie Shimano AUTO-SHIFT e FREE-SHIFT evitano i dubbi sul cambio rapporto, che tu stia pedalando o meno.
  • Scopri la differenza tra le trasmissioni HYPERGLIDE+ e LINKGLIDE, per poter scegliere il setup più adatto al tuo stile di guida e al terreno.

 

Per oltre tre decenni, XTR ha stabilito cosa sia possibile nelle alte prestazioni in MTB. Ora, con la serie M9200 che si inserisce nella disciplina dell’e-MTB, inizia una nuova era. Non si tratta di una reinvenzione, ma di una meticolosa evoluzione, progettata per soddisfare le necessità dell’e-mountain biking moderno.

play icon

Cosa rappresenta XTR Di2 per l’e-MTB?

La forza del sistema XTR M9200 Di2 per e-MTB è la cambiata di precisione, il design resistente della trasmissione, e l’integrazione intelligente con il sistema della tua bici elettrica.

 

Il deragliatore posteriore RD-M9260, collegato direttamente, viene alimentato dalla batteria principale della bici, mantenendo una cambiata wireless Di2 veloce come il lampo. Con la stessa solidità e lo stesso cambio intuitivo, ma con una maggiore connettività e una fonte condivisa di alimentazione, l’RD-M9260 integra un'esperienza in e-MTB di alto livello. 

 

Tra le caratteristiche fondamentali, ci sono:

 

  • Cambio wireless Di2 (cockpit pulito, cavi ridotti al minimo)
  • Design robusto con Funzione di recupero dagli impatti
  • Il deragliatore è alimentato dalla batteria principale dell’e-bike, con cambiata wireless veloce come il lampo
  • Modalità avanzate di cambiata come AUTO SHIFT e FREE SHIFT
  • Compatibilità con le trasmissioni Shimano HYPERGLIDE+ 12-velocità e LINKGLIDE 11-velocità
  • Personalizzazione dell’app E-TUBE PROJECT Cyclist
  • Freni XTR da enduro a prova di Coppa del Mondo, ottimizzati per i carichi dell’e-MTB

 

Non si tratta di una soluzione basata su un unico componente. Si tratta di una piattaforma altamente modulare, progettata per adattarsi a vari stili in sella, diversi tipi di terreno, e alle trasmissioni per e-MTB.

Comprensione del sistema Wireless Di2

Il sistema Di2 è basato su una tecnologia di cambiata elettronica. Con questo aggiornamento, ora comprende una connessione wireless tra il deragliatore posteriore e le leve cambio, rendendo più ordinato il cockpit con la cambiata wireless, ma mantenendo un collegamento diretto tra il deragliatore e la batteria, per garantire una potenza affidabile e alte prestazioni in condizioni difficili.

Perché la modalità è wireless nel cockpit?

  • Riduzione dell’instradamento dei cavi
  • Setup più semplice
  • Manutenzione semplificata

Perché c’è un cablaggio sul posteriore?

  • Stabile alimentazione erogata dalla batteria principale dell’e-bike
  • Ciò significa che si ha una batteria in meno alla quale pensare

Due trasmissioni, due filosofie

Shimano offre due opzioni distinte per la trasmissione, adeguate allo stile in sella e alle preferenze per il tipo di terreno:

 

HYPERGLIDE+ 12-velocità

 

  • Costruito per una cambiata veloce, netta, e a livello da gara
  • Estremamente leggero
  • La cambiata è fluida anche con una coppia elevata
  • L’ideale per i rider di XC e per il trail riding aggressivo

 

LINKGLIDE 11-velocità

 

  • Costruito per una maggiore durata e uniformità
  • Cambiate più morbide sotto carico
  • Basso tasso di logorio, specialmente nella coppia dell’e-MTB
  • Perfetto per tutti i rider impegnati tutto il giorno, o per chiunque faccia moltissima strada

Cambiata automatica

Uno dei capisaldi di Di2 per e-MTB è la capacità di cambiare marcia per te.

 

 

AUTO SHIFT

 

Questo sistema adotta sensori incorporati per misurare la cadenza, la coppia e la velocità. Grazie agli input in tempo reale, seleziona automaticamente la marcia ideale, proprio come la trasmissione automatica di un’automobile.

 

  • Non c’è bisogno di pensare a quando cambiare marcia
  • Mantiene la cadenza giusta
  • Particolarmente utile sulle salite tecniche, nelle soste, e nelle giornate faticose.

 

 

FREESHIFT

 

Questa caratteristica ti consente di cambiare marce senza pedalare. Ciò significa:

 

  • Puoi cambiare rapporto mentre sei in discesa
  • Puoi affrontare una curva rallentando senza pedalare e uscirne con la marcia giusta innestata
  • Sei sempre preparato per la prossima accelerazione

 

Queste due tecnologie sono ora disponibili sia sulle trasmissioni 11-velocità, sia sulle 12-velocità, grazie agli aggiornamenti alla stabilizzazione della catena e ai profili dei denti. 

 

Disponibili sia sul leggero HYPERGLIDE+ 12-velocità con cambiata veloce (RD-M9260-12) o sul resistente LINKGLIDE 11-velocità con cambiata fluida (RD-M9260-11L). 

 

Entrambi sono ora compatibili con le tecnologie FREE SHIFT e AUTO SHIFT. Ciò si ottiene grazie un design con una nuova struttura di RD-M9260, che consente un maggiore avvolgimento della catena sulle ruote delle pulegge, e a una stabilizzazione più forte della catena, oltre ai profili dei denti sulla cassetta HYPERGLIDE.

Comandi intelligenti

Il nuovo cambio Di2 non è solo un pulsante: è un centro di comando.

 

  • Connessione wireless con il deragliatore
  • Terzo pulsante programmabile: usalo per AUTO SHIFT, per comandare un computer GPS di terze parti, o per attivare un’altra funzione
  • Funzione multi-shift: tieni premuto per cambiate multiple in un colpo solo
  • Progettata per ottenere feedback tattile e un uso intuitivo con i guanti, sui terreni accidentati, o alle alte velocità

 

Puoi personalizzare tutte le funzioni con l’app Shimano E-TUBE PROJECT Cyclist, che si connette via Bluetooth e ti fa regolare in modo preciso le impostazioni prima o durante una uscita.

La potenza frenante incontra le necessità dell’e-MTB

Con bici più pesanti, e discese più ripide e più lunghe, i freni diventano ancora più importanti in sella a una e-MTB. Freni Shimano XTR M9220 da enduro progettati per questa realtà.

 

  • Pinze a 4 pistoncini che offrono la massima forza d’arresto
  • Olio a bassa viscosità e tenute aggiornati
  • Punto di attacco affidabile con tutte le temperature e le condizioni sui trail.
  • La gestione del calore tiene a bada l’affievolimento, anche nelle discese alpine.
  • Sensazione affinata sulla leva con un punto di attacco netto e modulazione lineare
  • L’ergonomia della leva è ottimizzata per alleviare la fatica delle dita e per la modulazione nelle lunghe discese

 

Questi freni sono stati testati su circuito E-EDR (la serie enduro per l’e-MTB) e offrono un controllo e una sicurezza a livello di Coppa del Mondo.

Costruito per durare

Tutti i componenti del sistema XTR M9200 sono stati progettati tenendo presente la lunga durata.

 

  • Linee catena ottimizzate per la distanza dal telaio per e-MTB
  • Struttura del deragliatore resistente agli impatti
  • Collegamenti resistenti all’acqua
  • Lo stabilizzatore della catena ne riduce al minimo i colpi e le cadute sui terreni accidentati

 

Il gruppo XTR non è stato semplicemente aggiornato, è stato reimmaginato per carichi unici, usura e requisiti prestazionali dei rider di e-MTB.

Perché XTR per e-MTB?

Ecco cosa offre XTR Di2 alla tua e-MTB:

 

  • Integrazione perfetta con la tua e-bike
  • Potenza frenante e resistenza al calore senza eguali
  • Opzioni dal design leggero e modulare
  • Personalizzazione avveniristica attraverso l’app E-TUBE PROJECT Cyclist App e aggiornamenti wireless

 

Non si tratta solo di cambiare rapporto. Significa semplificare le decisioni in modo da potersi concentrare sul flusso, sul terreno, e andare oltre, più velocemente, e con maggiore sicurezza.

 

Con XTR Di2, Shimano non dona solamente più rapporti ai ciclisti di e-MTB. Gli offre un modo più intelligente e intuitivo di correre.

 

Che si tratti di affrontare avventure epiche nell’entroterra o di girare di continuo nel bike park, XTR ti offre gli strumenti per farlo in modo più intelligente, più sicuro e più efficiente. Nessuna esitazione. Nessun dubbio. Solo pedalate, al meglio delle condizioni.