it-IT

Scegliere la bici giusta per correre su sterrato

Quando ci si prepara per REBOUND, la scelta della bici giusta è fondamentale. Scegli una bici specifica per i terreni accidentati, con pneumatici più ampi, una geometria più confortevole, e freni a disco. Grazie alle loro prestazioni affidabili, i componenti Shimano sono fortemente consigliati. Ecco ad esempio quanto afferma Dalila Lecky, membro della Shimano Gravel Alliance: “sto lavorando a un percorso che comprenda quanto più possibile di sterrato e il meno possibile di fango; si sta rivelando una prova dura per la morfologia della zona, ma sono sicura che alla fine sarà fantastica. Dovrebbe essere possibile inserire anche alcune salite ripide, quindi sceglierò il set-up 2x12 GRX Di2”.

Abbigliamento e attrezzature essenziali per migliorare di gran lunga la tua esperienza alla REBOUND.

Scegliere l’abbigliamento giusto può migliorare molto la tua esperienza alla REBOUND.

 

Abbigliamento: Indossa una sottomaglia che assorba l’umidità per un comfort ottimale. I pantaloncini o le salopette da ciclismo sono fondamentali per le lunghe uscite. Con una maglia leggera e traspirante con tasche per il necessario, abbinata a una giacca antivento e impermeabile in caso di tempo imprevisto, sarai pronto per partire.

Calzature: Investi in un paio di scarpe da ciclismo che calzino bene e forniscano sostegno, idealmente compatibili con i pedali SPD, per migliorare l’efficienza della pedalata. Il famoso ciclista gravel e ambassador Shimano Erwin Sikkens fa notare: “mi affido sempre alle mie scarpe Shimano per avere la presa e la comodità delle quali ho bisogno, specialmente nei tratti di gravel più impegnativi”.

 

A proposito di gravel, le calzature giuste possono fare la differenza in termini di prestazioni e comodità. La linea di scarpe Shimano XC e RX è appositamente progettata per soddisfare le necessità uniche dei ciclisti su gravel, abbinando funzionalità, comodità, e stile, per migliorare la tua esperienza in sella durante gli eventi come REBOUND.

Attrezzature di sicurezza: Non accettare mai compromessi sulla sicurezza: indossa un casco da ciclismo certificato e guanti da ciclismo con imbottitura per ridurre la fatica e migliorare la presa.

Consigli per l’alimentazione e l’idratazione per la corsa

Un’alimentazione e idratazione adeguate giocano un ruolo fondamentale nella tua prestazione durante REBOUND. Nei giorni prima dell'evento, cerca di consumare carboidrati complessi per ottimizzare le tue scorte di glicogeno. Durante la corsa, portati gel e barrette energetiche, e bevande elettrolitiche, cercando di assumere 30-60 grammi di carboidrati l’ora. Ciò ti manterrà forte ed energico per tutta la corsa.

 

Il recupero dopo la corsa è altrettanto importante. Disporre durante una corsa della giusta alimentazione è fondamentale. Ti consente di avere energie e di poterti concentrare sul percorso, non sulla fatica. Dopo l'evento, assicurati di rifocillarti con un pasto equilibrato o una bevanda di recupero ricca di proteine e carboidrati entro 30 minuti.

Manutenzione della bici e controlli importanti dell'attrezzatura

Prima di partire per REBOUND, assicurati che la tua bici sia in ottimo stato. Controlla la pressione degli pneumatici e che non siano usurati, e valuta l’utilizzo di pneumatici tubeless per ridurre al minimo i rischi di foratura. Accertati che i freni funzionino nel modo adeguato, perché sono fondamentali per correre su sterrato. Inoltre, controlla la catena e i cavi alla ricerca di segni di logorio, e puliscili e lubrificala per garantire una cambiata fluida.

Abbiamo chiesto alla Shimano ambassador Claudia Gerosa un parere: “Uso E-TUBE per controllare e impostare attentamente il mio GRX Di2: cambiata precisa e setup personalizzato, ottimizzati per scalare strade sterrate. Userò una 3T Ultra, una bici che abbina aerodinamica e può alloggiare pneumatici ampi, pronta per qualsiasi tipo di terreno. Prima e dopo ogni uscita pulisco attentamente la bici, controllo le pastiglie e do una buona oliata alla catena. Questa volta non ho pianificato il percorso, perché parteciperò a un evento in Toscana: sarà l’occasione perfetta per correre e divertirmi con molte altre persone alla REBOUND”.

La preparazione mentale efficace per correre bene

Inserisci la preparazione mentale nella tua strategia per REBOUND. Le tecniche di visualizzazione possono aiutarti a ridurre l’ansia e a migliorare la concentrazione man mano che ti vedi completare la corsa. Usa tecniche di mindfulness, come la respirazione profonda, per rimanere calmo ed equilibrato nei giorni che precedono l’evento. Ciò ti aiuterà a rimanere fiducioso e pronta alla sfida.

E parlando di percorsi, Sofiane Sehili, membro di lunga data della Shimano Gravel Alliance, condivide le seguenti riflessioni: 

 

“La pianificazione del percorso è centrale per correre con successo Rebound, perciò dedico un po’ di tempo a trovare su Komoot i migliori percorsi possibili. Qui nel Sudest della Francia, le possibilità sembrano infinite. Quando esco con la mia bici da gravel, l’obiettivo è trascorrere il minor tempo possibile sull’asfalto. Utilizzando sia i route planner sia la mia conoscenza dei dintorni, sono sicuro di poter avere una corsa di alto livello il 31 maggio”.

Consigli per godersi l'esperienza della corsa

Durante l’evento, mantieni un ritmo accettabile per risparmiare energie. Confida nella tua preparazione ed evita di spingere troppo a fondo all’inizio. Mantenere l’idratazione è fondamentale, perciò accertati di sorseggiare il tuo mix idratante, specialmente se fa caldo. Soprattutto, non dimenticare di divertirti! Il gravel cyclist e Shimano Gravel Alliance rider Ibai Fradejas coglie perfettamente questo aspetto:

 

“La mia REBOUND 2025 non sarà molto ambiziosa come distanza percorsa, ma lo sarà come partecipazione. L’intenzione è superare le 50 presenze dello scorso anno, partendo dagli HQ Shimano. Altrettanto importante sarà portare una buona telecamera per documentare l’evento.

 

La configurazione GRX della mia bici sarà Di2 2x12-v 48-31, 11/34, la stessa degli ultimi anni, a parte le uscite più estreme nelle quali corro con un 1x12 per semplificare il tutto.

 

“Per questa occasione, ci troveremo a casa con gli amici, ci fermeremo brevemente per un buon caffè, aspettando l’ultimo arrivato, e andremo tutti insieme alla partenza/punto di incontro, presso la nuova sede Shimano nei Paesi Baschi. Per rendere fattibile il percorso per “tutti”, ne sceglieremo uno non molto lungo, ne ho recuperato uno dalle tracce di Deiadar Gravel, nei dintorni di Bilbao. Dopo l'evento, sono sicuro che i ragazzi della Shimano avranno preparato qualcosa da mangiare per noi, forse un po’ di pizza gustosa come lo scorso anno, e non vedo l’ora di assaggiarla”.

Attrezzati per REBOUND!

Per conquistare le sfide di REBOUND, Shimano GRX è la scelta ideale per correre su sterrato. La sua cambiata di precisione e la durata prolungata ti fanno affrontare i terreni misti con sicurezza, mentre la frenata costante garantisce che non perderai slancio. Prova la libertà di spingere oltre i tuoi limiti e di elevare le tue prestazioni. Scegli Shimano GRX e attrezzati per la tua migliore corsa di sempre: sei pronto per affrontare REBOUND?