it-CH

In questo articolo:

 

  • Scopri come i kit di aggiornamento di Shimano XTR, XT e DEORE possono alzare il livello delle tue uscite.
  • Scopri l’evoluzione dalla tecnologia primordiale per MTB fino alla più recente trasmissione wireless Di2.
  • Scopri perché aggiornando le prestazioni si migliorano sia la fiducia sia la fluidità sul sentiero.

Il Doppio Viaggio di ogni Mountain Biker

Ricordi il giorno in cui sei montato per la prima volta su una mountain bike? In quell’occasione, hai cominciato non uno, ma due viaggi contemporaneamente. Il primo viaggio era l’inizio della tua avventura personale, contraddistinto da sorrisi, record personali, e qualche graffio. Il secondo, è una storia che risale a quando alcuni avventurieri californiani hanno spinto le loro bici giù per sentieri rocciosi, ai limiti della sopravvivenza.

 

Entrambi i percorsi si contraddistinguono per l'evoluzione. Il primo ti ha visto migliorare in fiducia e capacità. L’altro, la storia vera e propria della mountain bike, è stato caratterizzato dalla tecnologia, in continua evoluzione. Senza il primo viaggio, non ci sarebbe stato l’altro.

La Fluidità Incontra la Funzionalità: Perché è Importante che i Componenti siano Affidabili

Basta andare in bici per scoprire l’euforia che si prova quando si supera una salita tecnica, o la carica di endorfine che si ottiene quando si percorre una discesa tortuosa. Tali momenti di fluidità sono una costante nella mountain bike, qualunque sia il tuo livello, ma essi dipendono da componenti per bici affidabili. Più si pedala, più si diventa bravi; e più si diventa bravi, più si spinge la bici per fare risultato e fidarsi di lei. Cambiate più fluide, migliore frenata, migliori prestazioni, tutte in una volta. La fiducia nelle prestazioni è il punto d’incontro tra ciclista e bicicletta, ed è qui che entrano in gioco gli ultimi aggiornamenti di Shimano Di2.

Breve Storia dei Progressi nella MTB

Da quando Shimano ha lanciato XT nel 1982, il primo gruppo specifico per la MTB, lo sviluppo dei componenti è progredito in modo lineare, fino a XTR Di2, la trasmissione 12-velocità wireless allo stato dell’arte. Naturalmente, questi passi da gigante nel miglioramento del prodotto non si sono verificati da un giorno all’altro, né grazie alla rivelazione improvvisa e radicale di un singolo ingegnere di ricerca e sviluppo, ma in modo graduale in ogni fase dell’evoluzione di un gruppo.

 

Ad ogni passaggio, ogni componente rappresenta non una reinvenzione della parte precedente, ma un aggiornamento. Pensa alla progressione come se fosse parte di un percorso.

Personalizzazione delle Prestazioni: La Potenza dell’Aggiornamento

Ogni ciclista ha le proprie caratteristiche. Ecco perché personalizzare la bici in modo che si adatti al tuo stile è fondamentale per trovare fluidità. L’aggiornamento dei singoli componenti, per una migliore frenata, una cambiata più netta, o un trasferimento di potenza più efficiente, fa parte di questo miglioramento continuo.

 

La gamma Shimano XTR, DEORE XT, e DEORE 2025 abbracciano questo concetto con una linea di kit di aggiornamento progettati per integrarsi perfettamente con i setup esistenti.

play icon

Kit Aggiornamento della Trasmissione: Go Wireless, Stay Fast

I kit per la trasmissione offrono un aggiornamento rivoluzionario: puoi sostituire i componenti per la cambiata meccanica con la tecnologia wireless Di2 mantenendo la stessa cassetta e la stessa catena. Ogni kit comprende:

 

  • Un deragliatore posteriore wireless (GS o SGS, a seconda della gamma; DEORE comprende solo l’SGS)
  • Un interruttore wireless per il cambio
  • Batteria e Caricatore USB
  • Catena QUICK-LINK

 

Ciò significa cambiate più veloci e più accurate, minore logorio, migliori prestazioni, e durata prolungata in un solo pacchetto.

Kit Aggiornamento dei Freni: Potenza, Precisione, e Controllo del Calore

Per le linee XTR e XT, i kit freni comprendono pinze aggiornate a 2 o 4 pistoncini, nuove pastiglie anti-vibrazione, e alette riprofilate. Sono riempite con un nuovo olio a bassa viscosità per una migliore gestione del calore e una sensazione uniforme in frenata, anche nelle discese più lunghe.

 

  • I Kit Freni XT adottano la stessa nuova leva Ergo-Flow sia per la versione a 2 pistoncini, sia per quella a 4 pistoncini.
 
  • I Kit Freni XTR abbinano i componenti in base all’utilizzo:
    • Pinze freno a 2 pistoncini con la leggera leva M9200.
    • Le pinze da trail a 4 pistoncini sono abbinate alla leva M9220, riprogettata per una migliore ergonomia, instradamento pulito dei cavi e un arco della leva più naturale. 

 

Tutti i kit comprendono pastiglie sia in metallo sia in resina e sono compatibili con i montaggi a fascetta e I-spec EV.

Dal tuo Rivenditore Locale al Tuo Sentiero Locale

Che tu stia cercando di aggiornare la trasmissione Di2 o la precisione in frenata, ogni kit è disponibile presso il tuo rivenditore locale Shimano. Anche i rider con DEORE possono trarre beneficio da Di2, grazie al percorso di aggiornamento dedicato. Attualmente, non c’è alcun modo diretto di aggiornare l’e-MTB a seguito di possibili discrepanze con la certificazione EMC della bici: informati presso il rivenditore più vicino per avere maggiori dettagli.

Uno sguardo al passato pedalando nel futuro

L’aggiornamento delle prestazioni della bici è parte integrante della più ampia storia del mountain biking, e offre dei considerevoli progressi che non solo hanno migliorato il nostro sport, ma che ci hanno anche supportato come rider per raggiungere il livello superiore. È una storia che si è svolta su tutti i trail e per tutti i componenti delle bici che utilizziamo. Come ciclisti, abbiamo tutti qualcosa che ha a che fare con questo sviluppo, incoraggiati dagli aggiornamenti.

 

Forse è stato il progresso nelle trasmissioni dall’originario XT 3x8 passando per i 9, 10 e 11 velocità, fino al semplice 1x12 che oggi adoriamo, o il viaggio dei nostri freni dai cantilever, a cerchio cigolanti, passando dai V-brakes, fino agli onnipotenti della potenza frenante a quattro pistoncini che sfidano la gravità. O forse è la progressione della cambiata dai primi cambi a portata di pollice, passando dall’indicizzazione SIS e dai RAPIDFIRE fino alla precisione odierna del Di2 elettronico senza quasi attrito. O potrebbero essere Hyperglide, HOLLOWTECH II, le ICE TECHNOLOGIES o gli altri quasi infiniti aggiornamenti che sono sinonimo di passi in avanti nelle uscite in bici. Tutte queste migliorie hanno giocato un ruolo importante nel definire cosa significhi pedalare oggi, e continuano a plasmare ciò che verrà dopo. 

Conclusione: L’Evoluzione Continua

Mentre puntiamo con il sorriso sulle labbra le nostre macchine incredibilmente capaci giù per sentieri incredibilmente rocciosi, è difficile credere che l’umile mountain bike sia nata appena 45 anni fa come una semplice e sferragliante bici da strada modificata. L’arrivo del primo cambio XT è stato il preambolo allo sviluppo della MTB, e ha lasciato anche un'eredità importante: un percorso costellato di aggiornamenti continui e stimolanti.

 

I kit di aggiornamento 2025 sono l’ultimo capitolo di questa storia infinita. Una storia non solo da leggere, da percorrere.