it-CH

Sorry, no results were found.

Please try again using another search term.

Q'AUTO

Primo utilizzo

Q:

Cos’è Q’AUTO? (Q-1010)

È una tecnologia che ti permette di sperimentare il comfort del cambio rapporti automatico senza bisogno di ricarica.

Q’AUTO è dotato della funzione cambio rapporti, ma non richiede la ricarica. Inoltre, la capacità di apprendimento dell’IA gli consente di fornire a ogni ciclista un cambio rapporti ottimale.

Caratteristiche principali:

  1. Basta pedalare ー Per ottenere una corsa ottimale basta pedalare
  2. Nessuna ricarica ー La ricarica non è necessaria, cosa che elimina la necessità di preoccuparsi della durata della batteria
  3. Apprendimento adattivo ー Grazie alla sua capacità di apprendimento, l’IA fornisce un cambio rapporti ottimale

Fare clic qui per ulteriori informazioni sul prodotto.

Q:

Cosa serve per utilizzare Q’AUTO? (Q-1020)

Sono necessari un mozzo posteriore dinamo per AUTO SHIFT (FH-U6060) e un deragliatore posteriore Di2 compatibile. Il loro utilizzo consente l’impiego della funzione cambio rapporti senza necessità di ricarica. Inoltre, aggiungendo un interruttore compatibile o una leva a doppio controllo, la capacità di apprendimento dell’IA può aiutare a ottenere un cambio rapporti automatico ottimale.

Fare clic qui per la tabella di compatibilità dettagliata.

Q'AUTO

Consigli per la soluzione

Q:

Sento che AUTO SHIFT non fa per me. (Q-2010)

Provare il metodo applicabile suggerito di seguito.

  • Bicicletta con interruttore cambio

L’uso dell’interruttore per cambiare i rapporti in modalità AUTO SHIFT consente all’IA di apprendere le preferenze del ciclista.

Percorrere circa 6 km su una strada pianeggiante utilizzando l’interruttore per l’apprendimento dell’IA. Si avvertiranno i vantaggi di AUTO SHIFT.

  • Bicicletta senza interruttore cambio

La modalità può essere cambiata facendo doppio clic sul pulsante funzione del deragliatore posteriore.

-[Auto 1]: Per i ciclisti che vogliono pedalare lentamente e con decisione. ​

-[Auto 2]: Impostazione intermedia tra 1 e 3. ​

-[Auto 3]: Per i ciclisti che desiderano pedalare più velocemente con un rapporto più leggero. ​

Per ulteriori informazioni su come utilizzare il pulsante funzione, consultare il manuale d’uso .

Se la percezione è ancora la stessa, è possibile che la calibrazione non sia stata eseguita correttamente. Consultare il manuale d’uso per eseguire la calibrazione.

Q:

Quando è necessaria la calibrazione? (Q-2020)

Eseguire la calibrazione in una qualsiasi delle situazioni indicate di seguito.

  • Dopo aver rimosso/installato le ruote
  • Quando si ha la percezione che qualcosa non vada quando si cambia rapporto in pendenza
  • Quando la leva E-THRU si è allentata
  • Quando si ha la percezione che AUTO SHIFT non faccia al caso proprio

Quando si esegue la calibrazione, stringere la leva E-THRU prima di calibrare l’angolo di installazione.

Per i dettagli consultare il manuale d’uso.

Q:

Come si esegue la calibrazione? (Q-2030)

Q:

Anche dopo la calibrazione, a volte sento che i rapporti non cambiano correttamente. (Q-2040)

Questo problema può essere risolto configurando o modificando le impostazioni relative alla bicicletta su E-TUBE PROJECT Cyclist, ma si consiglia di rivolgersi al proprio punto vendita o rivenditore.

Q:

AUTO SHIFT ha smesso di funzionare. (Q-2050)

Far ruotare la ruota posteriore o fare un solo clic sul pulsante di funzione del deragliatore posteriore per verificare l’illuminazione del LED, quindi provare le operazioni seguenti.

1. Si illumina di verde per 3 secondi, quindi si illumina di nuovo di verde per 2 secondi

  • La bicicletta è attualmente in modalità manuale.

Fare un solo clic sulla modalità comando cambio sull’interruttore (il pulsante predefinito è il pulsante A a destra) per cambiare modalità.

Quando il LED sul deragliatore posteriore lampeggia in verde da 1 a 3 volte, la bicicletta è in modalità AUTO SHIFT.

2. Si illumina di rosso per 3 secondi

  • Il livello della batteria potrebbe non essere sufficiente per il cambio rapporti automatico.

Far ruotare la ruota posteriore per circa 5 minuti per ricaricare la batteria. Quando il LED sul deragliatore posteriore si illumina di verde per 3 secondi, la carica è completa.

3. Il LED non si illumina (spento)

  • Il sistema non si è avviato correttamente.

Controllare che il cavo tra il mozzo posteriore e il deragliatore posteriore sia collegato correttamente.

Verificare che il livello della batteria del deragliatore posteriore sia sufficiente.

Il deragliatore posteriore potrebbe essere rotto. Collegare il deragliatore posteriore a E-TUBE PROJECT Cyclist e verificare se viene visualizzato un registro degli errori. Fare clic qui per informazioni su come effettuare il controllo.

Se il problema persiste dopo aver provato quanto sopra, contattare il punto vendita o rivenditore.

Q:

Il cavo è rotto. (Q-2060)

È disponibile un cavo sostitutivo. Contattare il proprio punto vendita o rivenditore.

Q'AUTO

Informazioni utili

Q:

Quali sono i vantaggi di AUTO SHIFT? (Q-3010)

AUTO SHIFT è una funzione comoda e interessante per molti ciclisti. AUTO SHIFT consente di sperimentare:

  • Pedalata confortevole: Il rapporto ottimale viene selezionato automaticamente, consentendo una pedalata fluida e confortevole.
  • Pedalata efficiente: Il carico della pedalata viene regolato automaticamente, consentendo un consumo energetico efficiente. Questo contribuisce a ridurre l’affaticamento del ciclista durante una lunga pedalata.
  • Sicurezza migliorata: Il funzionamento del cambio manuale non è più necessario. In questo modo si elimina la necessità di lasciare il manubrio durante la pedalata, migliorando la sicurezza.
  • Facile per i principianti: Grazie alla maggiore facilità d’uso, anche i principianti che non hanno familiarità con i rapporti possono facilmente utilizzare il rapporti ottimale.
  • Manutenzione semplificata: Il sistema di cambio rapporti automatico cambia i rapporti al momento opportuno, riducendo l’usura dei rapporti o della catena e riducendo la frequenza della manutenzione.
Q:

Come vengono cambiati i rapporti in modalità AUTO SHIFT? (Q-3020)

I rapporti possono essere cambiati in modo fluido grazie al sistema di cambio rapporti LINKGLIDE.

Inoltre, i rapporti vengono cambiati automaticamente al momento opportuno in base alle preferenze e alle situazioni del ciclista.

Su un pendio, il rapporto ottimale viene selezionato automaticamente in base alla velocità e al grado di inclinazione, facilitando la pedalata in salita che prima era più difficile.

Inoltre, il carico della pedalata viene regolato automaticamente, contribuendo a ridurre l’affaticamento durante una lunga pedalata.

Q:

Posso regolare la velocità di pedalata? (Q-3030)

Sì. La velocità di pedalata può essere regolata commutando la modalità AUTO SHIFT.

Fare doppio clic sul pulsante funzione del deragliatore posteriore e selezionare [Auto 1], [Auto 2] o [Auto 3] in base alle proprie preferenze o alla situazione.

Funzionamento/LED/Modalità AUTO SHIFT

Doppio clic/Lampeggia in verde (una volta)/[Auto 1]: Per i ciclisti che vogliono pedalare lentamente e con decisione.

Doppio clic/Lampeggia in verde (due volte)[Auto 2]: Impostazione intermedia tra 1 e 3.

Doppio clic/Lampeggia in verde (3 volte)[Auto 3]: Per i ciclisti che desiderano pedalare più velocemente con un rapporto più leggero.

Fare un solo clic sulla modalità comando cambio sull’interruttore (il pulsante predefinito è il pulsante A a destra) per passare alla modalità manuale.

Quando il LED (verde) sul deragliatore posteriore si illumina per 2 secondi, il passaggio alla modalità manuale è stato completato.

Per i dettagli consultare il manuale d’uso dell’interruttore cambio.

Q:

Posso cambiare la modalità alla modalità manuale? (Q-3040)

Fare un solo clic sulla modalità comando cambio sull’interruttore (il pulsante predefinito è il pulsante A a destra) per passare alla modalità manuale.

Quando il LED (verde) sul deragliatore posteriore si illumina per 2 secondi, il passaggio alla modalità manuale è stato completato.

Q:

C’è qualcosa a cui bisogna prestare attenzione quando si rimuovono/montano le ruote? (Q-3050)

Scollegare il cavo prima di rimuovere le ruote.

Fare clic qui per informazioni su come rimuovere le ruote.

Per informazioni su come montare le ruote, consultare il manuale d’uso .

  • Assicurarsi che il cavo non venga schiacciato durante il montaggio delle ruote.
  • Assicurarsi che la parte visibile del cavo rientri nell’intervallo consentito.
  • Eseguire sempre la calibrazione dopo aver rimosso e montato le ruote.
Q:

È possibile operare immediatamente il funzionamento del cambio dopo un lungo periodo di inattività della bicicletta? (Q-3060)

Il funzionamento del cambio può essere operato immediatamente anche dopo 1 anno dall’ultima corsa.

*Per una bicicletta completamente carica e lasciata inutilizzata per un anno

Q'AUTO

Apprendimento adattivo

Q:

Come funziona l’apprendimento adattivo? (Q-4010)

L’uso dell’interruttore per cambiare i rapporti in modalità AUTO SHIFT consente all’IA di apprendere le preferenze del ciclista.

Percorrere circa 6 km su una strada pianeggiante utilizzando l’interruttore per l’apprendimento dell’IA. Si avvertiranno i vantaggi di AUTO SHIFT.

*L’apprendimento adattivo non viene eseguito quando l’interruttore non viene azionato.

*I dati appresi sono memorizzati nell’IA fino a quando non vengono cancellati.

Q:

Posso resettare l’apprendimento adattivo? (Q-4020)

Per ripristinare i tempi di cambio del rapporto per tutte le modalità AUTO SHIFT, collegarsi a E-TUBE PROJECT Cyclist ed eliminare i dati di apprendimento adattivo.

Fare clic qui per ulteriori dettagli.

Q:

Come vengono cambiati i rapporti senza l’apprendimento adattivo? (Q-4030)

I rapporti vengono cambiati in base alla modalità selezionata.

Fare doppio clic sul pulsante funzione del deragliatore posteriore e selezionare [Auto 1], [Auto 2] o [Auto 3] in base alle proprie preferenze o alla situazione.

Funzionamento/LED/Modalità AUTO SHIFT

Doppio clic/Lampeggia in verde (una volta)/[Auto 1]: Per i ciclisti che vogliono pedalare lentamente e con decisione.

Doppio clic/Lampeggia in verde (due volte)[Auto 2]: Impostazione intermedia tra 1 e 3.

Doppio clic/Lampeggia in verde (3 volte)[Auto 3]: Per i ciclisti che desiderano pedalare più velocemente con un rapporto più leggero.

Q:

L’apprendimento adattivo funziona anche con le operazioni di cambio in modalità manuale? (Q-4040)

No. L’apprendimento adattivo non funziona con le operazioni di cambio in modalità manuale.

Q'AUTO

Aggiornamenti del firmware

Q:

Quando provavo a effettuare l'aggiornamento del firmware con E-TUBE PROJECT Cyclist, veniva visualizzato un messaggio di impossibilità di aggiornare il firmware utilizzando questa app. (N-6090)

Le specifiche dei prodotti delle unità elencate di seguito non consentono l’aggiornamento del firmware utilizzando il collegamento wireless; pertanto, è necessario utilizzare E-TUBE PROJECT Professional e SM-PCE02. Rivolgersi al proprio punto vendita.

  • SC-EN610
  • Per biciclette dotate di FH-U6060 , tutte le unità, comprese le unità di collegamento
  • Per biciclette dotate di EW-EX310, tutte le unità, comprese le unità di collegamento
Q:

Non so come aggiornare il firmware del comando cambio/interruttore wireless. (Q-5010)

Le specifiche dei prodotti delle unità elencate di seguito non consentono l’aggiornamento del firmware utilizzando il collegamento wireless; pertanto, è necessario utilizzare E-TUBE PROJECT Professional e SM-PCE02. Rivolgersi al proprio punto vendita.

  • SC-EN610
  • Per biciclette dotate di FH-U6060, tutte le unità, comprese le unità di collegamento
  • Per biciclette dotate di EW-EX310, tutte le unità, comprese le unità di collegamento