it-CH

Che si tratti di grandi avventure su sterrato, asfalto liscio senza fine o una via di mezzo, i sistemi clipless Shimano SPD (Shimano Pedaling Dynamics) sono costruiti per un aggancio sicuro tra il ciclista e la bici. Le tacchette per i pedali da strada SPD-SL e per i pedali da fuoristrada SPD sono costruite per durare stagioni. Con un po’ di istruzioni, sarai in grado di controllare il logorio delle tue tacchette, ottenere il meglio da ogni paio e sapere quando sarà il momento di sostituirle.

Guida per la cura delle tacchette Shimano SPD-SL da Strada

Le tacchette Shimano SPD-SL sono il collegamento cruciale tra te e la tua bici. Offrono un collegamento sicuro e affidabile che migliora le prestazioni di pedalata per i velocisti, gli specialisti delle cronometro, e tutti i ciclisti su strada. Le tacchette Shimano SPD-SL sono così efficaci che è facile consigliarle, pedalando una stagione dopo l’altra, e godendosi l’ampia e stabile piattaforma di pedalata e la durata senza eguali.

Tacchette rosse, blu e gialle per bici da strada Shimano SPD-SL, Quando sostituire le tacchette delle tue scarpe da ciclismo Tacchette rosse, blu e gialle per bici da strada Shimano SPD-SL, Quando sostituire le tacchette delle tue scarpe da ciclismo Tacchette rosse, blu e gialle per bici da strada Shimano SPD-SL, Quando sostituire le tacchette delle tue scarpe da ciclismo

Tuttavia, con l’uso costante e le camminate occasionali attraverso i parcheggi e su terreno accidentato, le tacchette SPD-SL possono logorarsi. Sapere quando sostituire le tacchette è essenziale per mantenere un ottimo collegamento tra il pedale e la scarpa, il che influisce direttamente sul trasferimento di potenza e sull’efficienza globale in corsa. Questa guida ti aiuterà a identificare l’usura, capire la funzionalità della tacchetta SPD-SL, e sostituirla al momento giusto.

Come funzionano le tacchette SPD-SL

Per capire quando sostituire le tacchette, è utile sapere come funzionano. Le tacchette Shimano SPD-SL sono progettate con precisione per garantirti durata e sicurezza, disponendo di una base in plastica nylon stampata a iniezione e di un rivestimento in TPU per una migliore presa mentre si cammina.

Ecco come funzionano:

  • Allegato: Le tacchette sono avvitate sulle tue scarpe da ciclismo e sono configurate per essere efficienti dal punto di vista ergonomico.
  • Aggancio: La pressione verticale blocca le tacchette sul pedale attraverso i punti di aggancio e il meccanismo a molla.
  • Sgancio: La rotazione laterale consente lo sgancio dai pedali quando serve.
Pedali Shimano SPD-SL per Bici da Strada con scarpe e tacchette SPD-SL su una bici. Quando sostituire le tacchette per bici da strada Pedali Shimano SPD-SL per Bici da Strada con scarpe e tacchette SPD-SL su una bici. Quando sostituire le tacchette per bici da strada Pedali Shimano SPD-SL per Bici da Strada con scarpe e tacchette SPD-SL su una bici. Quando sostituire le tacchette per bici da strada

L’alta qualità della struttura della tacchetta garantisce un aggancio preciso, prestazioni durevoli, e resistenza al logorio. A seconda dalle tue abitudini di camminata, le tacchette SPD-SL possono durare molti anni. I ciclisti che rimangono di più in sella godranno di una durata più lunga della tacchetta rispetto a coloro che camminano spesso prima, durante e dopo le uscite.

Quando sostituire le tacchette SPD-SL

Anche le tacchette più resistenti si logorano con il tempo. Ecco come stabilire se le tacchette devono essere sostituite:

Tacchette blu per bici da strada Shimano SPD-SL nuove e usate. Quando sostituire le tue tacchette per bici Tacchette blu per bici da strada Shimano SPD-SL nuove e usate. Quando sostituire le tue tacchette per bici Tacchette blu per bici da strada Shimano SPD-SL nuove e usate. Quando sostituire le tue tacchette per bici
  • Controllo mensile: Prendi l’abitudine di ispezionare le tacchette una volta al mese. Vai alla ricerca di segni legati all’usura, specialmente se l’aggancio e lo sgancio sono meno netti.
  • Punti chiave per verificarne il logorio: Concentrati sulla parte anteriore della tacchetta, che aggancia il meccanismo del pedale. La tacchetta deve presentare un angolo di 90 gradi in corrispondenza della sporgenza anteriore. Qualsiasi arrotondamento o logorio in quest’area influisce sulla capacità di aggancio sicuro nel pedale.
  • Usura del colore: Il materiale colorato in TPU (giallo, blu o rosso, a seconda del float) offre la presa mentre si cammina. Quando questo strato si consuma fino alla base di colore nero in nylon, è fondamentale procedere alla sostituzione. L’usura prolungata oltre questo punto compromette l’affidabilità dell’aggancio e aumenta il rischio di sgancio accidentale.

Come sostituire le tacchette SPD-SL

La sostituzione delle tacchette è semplicissima, ma è anche un’ottima opportunità per regolare finemente il setup. Se desideri apportare modifiche significative al setup delle tue tacchette o se hai notato di recente cambiamenti nella flessibilità, hai avuto infortuni, oppure se hai cambiato i tuoi obiettivi in sella, rivolgiti a un tecnico specializzato.

Sostituire le tacchette per bici da strada Shimano SPD-SL usate e danneggiate Sostituire le tacchette per bici da strada Shimano SPD-SL usate e danneggiate Sostituire le tacchette per bici da strada Shimano SPD-SL usate e danneggiate

Per i ciclisti che sono contenti della posizione attuale della tacchetta, seguire questa procedura:

  • Segna la posizione della tacchetta: Usa una matita per tracciare il contorno della tacchetta sulla scarpa oppure scatta una foto per ricordarne la collocazione. Ciò ti aiuterà a ripetere accuratamente la posizione.
  • Sostituisci la tacchetta usata: Svita e smaltisci la tacchetta usata.
  • Installa la nuova tacchetta: Allinea la tacchetta nuova con la linea tracciata oppure usa la foto come riferimento. Serra i bulloni per assicurarti che il collegamento sia sicuro.
  • Test di aggancio: Accertati che l’aggancio e lo sgancio sul pedale siano adeguati prima di partire per un’uscita.
Installazione di tacchette rosse per bici da strada Shimano SPD-SL Installazione di tacchette rosse per bici da strada Shimano SPD-SL Installazione di tacchette rosse per bici da strada Shimano SPD-SL

Se stai per sostituire le tue vecchie scarpe con nuove calzature, le scarpe Shimano dispongono di linee di misurazione e indicazioni dei gradi per aiutarti a ripetere la collocazione della tacchetta con le nuove scarpe. Tuttavia, se stai cambiando modello o taglia, questi segni potrebbero essere leggermente diversi, quindi assicurati di confrontare la collocazione della tacchetta con il setup della scarpa precedente e di testarne la posizione prima di partire per una lunga uscita.

Prolunga al massimo la durata delle SPD-SL con i copritacchetta

Per i ciclisti che camminano spesso giù dalla bici, i copritacchetta Shimano rappresentano un ottimo affare. Questi economici accessori proteggono le tacchette dall’usura eccessiva, migliorandone la presa e la durata.

Sostituire le tacchette Shimano SPD-SL garantisce una connessione sicura tra le scarpe e i pedali, mantenendo efficienti e divertenti le tue uscite. Il controllo regolare e la tempestiva sostituzione sono piccoli passi che ti faranno fare molta strada conservandone le prestazioni.

Copritacchetta SPD-SL per bici da Strada Copritacchetta SPD-SL per bici da Strada Copritacchetta SPD-SL per bici da Strada

Guida per la cura delle tacchette Shimano SPD da fuoristrada

Shimano SPD è stata la prima interfaccia clipless con i pedali da fuoristrada. Il sistema abbinava un meccanismo di bloccaggio caricato a molla con una tacchetta resistente in metallo che collegava il rider alla mountain bike. Quando Shimano ha presentato il sistema SPD nel 1990, ciò ha rappresentato una vera rivoluzione nell’esperienza dei mountain biker per i decenni successivi.

Installazione delle tacchette Shimano SPD da mountain bike Installazione delle tacchette Shimano SPD da mountain bike Installazione delle tacchette Shimano SPD da mountain bike

È diventato la piattaforma “obbligatoria” per i Campioni del Mondo nelle gare ad alta intensità della mountain bike XC, nel fango del CX, e sullo sterrato con ghiaia in tutto il mondo, nonché sui sentieri accidentati e scoscesi Enduro e di downhill. La tensione di rilascio completamente regolabile e la piattaforma SPD lo hanno reso perfettamente adattabile a qualsiasi applicazione da fuoristrada. 

Come funzionano le tacchette SPD da fuoristrada

Il disegno originario del sistema e delle tacchette SPD era così ingegnoso che l’interfaccia tra tacchetta e pedale è praticamente la stessa ancora oggi. Tuttavia, i pedali sono oggi più leggeri grazie all’utilizzo di metalli high-tech, e alla minore distanza tra il piede e il suolo, nonché alla migliore capacità di drenaggio del fango, grazie alla continua ricerca e sviluppo. Spesso le tacchette vengono offerte con varie opzioni per adattarsi a tipi di corsa diversi.

Le tacchette SPD sono relativamente più piccole rispetto alle SPD-SL da strada e sono realizzate in acciaio forgiato trattato termicamente. Ecco come funzionano:

Pedali Shimano SPD M9100 XTR da mountain bike con scarpe MTB XC903 Pedali Shimano SPD M9100 XTR da mountain bike con scarpe MTB XC903 Pedali Shimano SPD M9100 XTR da mountain bike con scarpe MTB XC903
  • Installazione: Le tacchette SPD si fissano alla base delle scarpe da ciclismo con due viti, creando un collegamento solido ma regolabile.
  • Aggancio: Scendendo sul pedale, la tacchetta si blocca in posizione grazie a un meccanismo a molla.
  • Sgancio: Una rapida rotazione laterale del piede libera la tacchetta dal pedale.

La robusta struttura in metallo delle tacchette SPD garantisce una durata più lunga delle SPD-SL da strada, pur rimanendo soggette a usura a seguito del continuo aggancio, e anche per lo sporco e i detriti presenti sul sentiero. Il controllo regolare aiuta a garantire una affidabilità continua.

Sostituzione delle tacchette da ciclismo Shimano SPD da MTB Sostituzione delle tacchette da ciclismo Shimano SPD da MTB Sostituzione delle tacchette da ciclismo Shimano SPD da MTB

Quando sostituire le tacchette SPD da fuoristrada

Diversamente dalle tacchette SPD-SL da strada, le tacchette SPD da fuoristrada non dispongono di un indicatore visibile dell’usura. In ogni caso, le loro prestazioni forniscono i migliori indizi su quando vanno sostituite. Ecco dei segnali fondamentali che indicano la necessita di sostituire le tacchette SPD:

  • Si sente che l’aggancio è meno sicuro: Se l’aggancio è incoerente o richiede una forza eccessiva, le tacchette potrebbero essere usurate.

 

  • Lo sgancio diventa inaffidabile: La difficoltà a sganciarsi o un rilascio inaspettato a metà corsa possono essere un’indicazione di usura eccessiva.

 

  • Maggiore movimento laterale: Se noti una fluttuazione eccessiva od oscillazione quando sei agganciato, le tacchette potrebbero essere usurate oltre la tolleranza prevista.

 

  • Usura o corrosione visibile: Sebbene le tacchette SPD siano costruite per sopportare condizioni difficili, la ruggine, la corrosione per vaiolatura o l’eccessivo arrotondamento dei punti di aggancio possono comprometterne le prestazioni.

Malgrado la durata vari a seconda del tipo di terreno, dello stile di corsa e delle condizioni, una regola generale per chi fa molta strada è quella di sostituire le tacchette ogni due o tre stagioni. Gli atleti di ciclocross o di mountain bike corrono spesso nel fango o nella sabbia e potrebbero aver bisogno di cambiare più spesso le tacchette.

Usa la massima attenzione ed esamina le tacchette in acciaio indurito alla ricerca di corrosione, danni o logorio eccessivo. Se hai dubbi, portale presso il negozio di bici più vicino, dove il personale sarà felice di esaminarle e sostituirle, se necessario. 

Installazione delle tacchette Shimano SPD Installazione delle tacchette Shimano SPD Installazione delle tacchette Shimano SPD

Come sostituire le tacchette SPD da fuoristrada

La sostituzione delle tacchette SPD è una procedura semplice che aiuta a mantenere ottimale il collegamento tra la scarpa e il pedale. Segui questi passi per cambiarle senza problemi:

  • Segna la posizione della tacchetta: Prima di rimuovere le vecchie tacchette, tracciane il contorno o scatta una foto per garantire un posizionamento coerente.
  • Sostituisci le tacchette usate: Usa una chiave esagonale per svitare i due bulloni che fissano le tacchette. Se i bulloni sono bloccati, l’applicazione di un lubrificante penetrante può facilitarne l’allentamento.
  • Pulisci la suola della scarpa: Rimuovi lo sporco e i detriti dalla zona di installazione della tacchetta per garantire il fissaggio ottimale di quelle nuove.
  • Applica del grasso ai nuovi bulloni: Un pizzico di grasso impermeabile sui bulloni ne previene il grippaggio nel tempo.
  • Installa le nuove tacchette: Allinea le nuove tacchette con i segni di riferimento e serra i bulloni in modo uniforme per mantenere un posizionamento adeguato.
  • Testa l’aggancio e lo sgancio: Prima di pedalare, inserisci e rimuovi le tacchette due o tre volte per garantire un funzionamento regolare.

Se le viti delle tacchette sono spanate o grippate, o se è estremamente difficile rimuovere le tacchette, valuta l’ipotesi di rivolgerti al tuo negozio di bici più vicino per ricevere assistenza. Fortunatamente, le scarpe Shimano SPD sono dotate di un dado a quattro fori sostituibile, quindi anche le tacchette ostinatamente bloccate non richiedono un nuovo paio di scarpe, a meno che tu non stia cercando una scusa per fare un upgrade!

Anche se le tacchette SPD sono costruite per sopportare condizioni difficili, con alcune semplici abitudini puoi contribuire a estenderne la durata:

  • Mantieni pulite le tacchette: Rimuovi regolarmente lo sporco e i detriti per mantenere la facilità nell’aggancio.
  • Applica del grasso impermeabile sui bulloni: Ciò previene la corrosione e rende le future sostituzioni più semplici.
  • Evita di camminare troppo sulle superfici dure: Sebbene le tacchette SPD siano durevoli, camminare a lungo sul cemento o sull’asfalto ne accelera l’usura.
  • Verifica periodicamente la posizione delle tacchette: Garantire un setup coerente della tacchetta aiuta a prevenirne l’usura prematura e mantiene efficiente la corsa.

Tenendo d’occhio l’usura e sostituendo le tacchette quando necessario, ti assicurerai un collegamento sicuro e affidabile con i pedali, così ti potrai concentrare sulla strada davanti a te in tutta tranquillità.