Con due date previste per marzo e aprile, sono felice di sentirmi già motivato. Non si tratterà di corse facili, perciò è ora di tornare a qualche forma di routine. Sono un grande appassionato di cross-training durante l’inverno, pertanto lo sci di fondo rimane una parte importante del mio allenamento, oltre a correre in bici. Quando la temperatura scende sotto lo zero, faccio un allenamento misto, con lo sci e l’allenamento al chiuso con il mio erg static ski trainer. Negli altri giorni, la bici da gravel torna ad essere la mia migliore amica. Scegliere l’abbigliamento giusto per quando si è all’esterno è importantissimo e può voler dire la differenza tra sopravvivere e prosperare. Preparo con cura anche la bici per le corse invernali, sapendo che deve essere controllata in modo più approfondito (prima e dopo) ad ogni corsa.
Verifico sempre se il cambio scorre in modo fluido e lubrifico la catena se necessario. Con queste temperature fredde verifico anche gli pneumatici per capire se contengono ancora abbastanza sigillante. Di fatto, corro abitualmente con pneumatici tubeless, e ti suggerisco di fare lo stesso. Se parto presto o c’è la possibilità di sterrato che non conosco che mi porterà via più tempo del previsto, porto con me delle luci per garantire la visibilità.