-
- Pogačar vince in solitaria nelle Fiandre
- Tadej Pogačar vince in solitaria al Giro delle Fiandre battendo Mathieu van der Poel.
- 08/04/2025
È l’unico tra i nostri gruppi premium ad essere disponibile sia nella versione meccanica sia in quella elettronica. SHIMANO 105, spesso chiamato "Il gruppo di tutti", consente a tantissimi ciclisti di sperimentare la cambiata premium a un prezzo competitivo. La prima edizione di Shimano 105 Di2 offre molte novità e aggiornamenti.
Abbiamo chiesto allo Shimano Road Ambassador Joshua Gordon di correre fino all’Alpe d’Huez con il suo setup SHIMANO 105 Di2 e di condividere l’esperienza.
Nota: abbiamo parlato del nostro gruppo SHIMANO 105 Meccanico 12-velocità nell’articolo "SHIMANO 105: Magia della meccanica".
Josh esordisce così: "Adoro le nuove leve wireless perché hanno un manubrio molto pulito con meno cavi, e i comandi integrati in un unico pezzo hanno reso l’installazione più semplice e mi hanno dato meno preoccupazione per la gestione dei cavi. La cambiata è istantanea e precisa, quindi non ho notato prestazioni difettose. Inoltre, il collegamento via cavo dalla batteria ai deragliatori garantisce una fonte di alimentazione estremamente affidabile".
SHIMANO 105 Di2 utilizza un sistema ibrido, con un cockpit wireless e un collegamento via cavo tra una singola batteria alloggiata nel tubo sella e i deragliatori meccanici anteriore e posteriore, garantendo affidabilità assoluta in tutte le condizioni. Con Di2 la cambiata è netta e precisa, rendendolo un compagno di viaggio affidabile.
E grazie al cockpit ordinato l’aspetto è perfetto. Dai un’occhiata a queste biciclette con SHIMANO 105 Di2 selezionate dal nostro team.
"La cambiata sincronizzata e semisincronizzata con il sistema Di2 è stata un’innovazione importante che ho utilizzato per anni. L’utilizzo della modalità full synchro per la cambiata automatica anteriore mi piace molto: non devo preoccuparmi o pensare al rapporto di trasmissione... è come avere un assistente virtuale che gestisce le marce per me".
È lo stesso sistema dei gruppi ULTEGRA e DURA-ACE. I componenti Di2 sono stati progettati con precisione per offrire prestazioni di cambiata fluide, veloci e quasi prive di attrito, senza quindi l’usura prematura o la perdita di potenza che possono derivare da una trasmissione disallineata. Al contrario, Di2 conosce la posizione della catena sulla cassetta e regola automaticamente il deragliatore anteriore sulla posizione ottimale, eliminando lo sfregamento della catena.
"Sì, ho usato E-TUBE, e rende il setup, l’indicizzazione e la personalizzazione davvero facile! Mi piace poter fare le microregolazioni passando all’app. Di recente mi ha salvato la corsa quando il gancio del cambio si è piegato durante il viaggio. Invece di cercare di ripararlo a bordo strada, ho semplicemente regolato l’indicizzazione tramite l’app E-Tube, e ho salvato la corsa".
Come DURA-ACE e ULTEGRA, SHIMANO 105 Di2 è altamente personalizzabile e adotta un’intuitiva app per smartphone, E-TUBE PROJECT Cyclist. Con E-TUBE PROJECT Cyclist, puoi impostare la tua trasmissione preferita, regolando la velocità di cambiata, modificando il numero di cambiate per ogni azionamento del pulsante e utilizzando le funzionalità di cambio sincronizzato e semi sincrono.
Supponiamo che tu stia per salire sull’Alpe d’Huez. Ecco come Shimano 105 Di2 gestirebbe il tutto in grande stile.
Dit bericht op Instagram bekijken
Di2 è programmabile per consentirti di cambiare più rapporti in una volta sola tenendo premuto il relativo pulsante. L'ideale per cambi di marcia multipli, per esempio per una rapida transizione da una discesa a una salita, o per inseguimenti nelle gare su strada, o per le più animate pedalate in gruppo. È inoltre possibile utilizzare la funzione del Cambio Sincronizzato, che consente di programmare il sistema per passare dalla marcia più bassa a quella più alta senza dover fare i conti a mente.
Immagina questo scenario: Sei su un terreno ondulato e la catena si trova al centro della gamma dei rapporti. Poi ti trovi davanti una ripida salita. Dovresti spostare la catena sulla corona più piccola e rimanere al centro della cassetta o rimanere sulla corona grande e spostare la catena su un pignone più grande? Abilitando la funzione del Cambio Sincronizzato, potrai evitare l'analisi del problema. Shimano Di2 rileva automaticamente quando occorre un cambio di corona. Questa è l’intelligenza digitale integrata al lavoro!
Se preferisci avere maggiore controllo, potrai scegliere il cambio Semi-Sincronizzato, e il cambio effettuerà una compensazione quando si sposta la catena da una corona all'altra. Così non ti troverai mai con una marcia troppo bassa o troppo alta subito dopo aver cambiato. Potrai anche selezionare il numero di pignoni da superare per la cambiata o la scalata, al momento del cambio di corona. Dipende completamente da te e dalle tue preferenze ed esigenze personali.
È inoltre possibile usare la app E-TUBE PROJECT Cyclist per associare il sistema a ciclocomputer di terzi come Garmin e Wahoo, che consentono, per esempio, di monitorare la selezione della marcia o lo stato della batteria. Se utilizzi i comandi cambio Dura-Ace o Ultegra, potrai anche scorrere lo schermo del computer con i pulsanti dei paramani delle leve Di2 Dual Control, così non dovrai staccare le mani dal manubrio per controllare l'ora o i chilometri percorsi. Che tu stia usando le leve Dura-Ace, Ultegra, o Shimano 105 Di2 12-velocità, puoi utilizzare il Cambio Sincronizzato, assegnare tutte le funzioni di cambiata a una leva, e usare l’altra leva per scorrere lungo lo schermo del GPS.
"Una carica completa dura un sacco, anche dopo aver corso molto. Il più grande complimento che posso fare alla batteria è che dura talmente tanto che mi dimentico di doverla ricaricare. Per fare ciò collego il mio Di2 al ciclocomputer in modo da ricevere un promemoria che mi ricorda che la batteria si sta scaricando, dandomi un ampio preavviso per ricaricarla... si carica anche velocemente se hai fretta di uscire".
Quanti chilometri si possono fare esattamente pedalando con il nuovo gruppo Shimano 105 Di2? Con la batteria completamente carica, si può correre per 1.000 km senza problemi. Dopo 1.000 km, si collega il cavo in dotazione alla porta di ricarica sul retro del deragliatore posteriore. Non c’è bisogno di togliere la batteria dalla bici.
Le leve del gruppo 105 Di2 contengono 2 batterie CR1632, che hanno una durata di 3 anni. Il deragliatore anteriore non funziona più mentre si pedala? È possibile che si debba ricaricare la batteria. Ma il deragliatore posteriore non si ferma, il che significa che riuscirai comunque ad arrivare a casa.
Ecco come essere certi che la tua batteria Di2 sia carica.
SHIMANO 105 utilizza la tecnologia di fascia alta di DURA-ACE e ULTEGRA, offrendo un’esperienza di prima qualità testata da ciclisti professionisti affermati nel World-Tour. L’attuale ULTEGRA R8100 è 300 grammi più leggero di SHIMANO 105 R7100 Di2. Come i più recenti gruppi DURA-ACE e ULTEGRA, Shimano 105 presenta un sistema frenante rinnovato, più silenzioso, più facile da mantenere, estremamente controllato e affidabile.
SHIMANO 105 Di2 ha nuovi freni a disco, una nuova catena e cassetta, nuovi deragliatori (anteriore e posteriore) e una nuova ergonomia delle leve. Le novità sono molte. Le nuove leve si distinguono per il design sottile ed ergonomico, proprio come ULTEGRA. Inoltre, la distanza dal manubrio alla presa può essere regolata per mani di qualsiasi grandezza o per qualsiasi stile di corsa, grazie alla nostra tecnologia di regolazione.
In definitiva, 105 Di2 offre la potenza elettronica di ULTEGRA a un prezzo più basso. Le caratteristiche principali includono un punto di contatto iniziale rapido con una zona di controllo più ampia e una distanza tra pastiglie e rotore più ampia del 10% per evitare il rumore dei freni. I meccanici apprezzeranno anche una procedura di spurgo più semplice, che può essere effettuata senza rimuovere il calibro dal telaio.
Vuoi saperne di più? Abbiamo preparato una lista di controllo per la manutenzione per darti tutte le informazioni necessarie per mantenere la bici in perfetta efficienza.
Approfondendo il tema della tecnologia a basso costo, Shimano lancia anche due ruote da strada in carbonio: la C32 per l’arrampicata e la C46 per l’uso universale. Entrambe condividono il DNA delle ruote C36 e C50 Dura-Ace e Ultegra, bilanciando aerodinamica, leggerezza e rigidità.
Ecco qual è stato il giudizio di Gordon sul nostro set di ruote in carbonio Shimano 105: "Le ruote 105 si sono dimostrate assolutamente solide! In precedenza ho usato le DURA-ACE C60, che possiedo ancora, ma ho tenuto le 105 sulla bici. Le ho utilizzate sulle Alpi e su strade pianeggianti, e personalmente non ho notato alcun difetto... hanno anche un ottimo aspetto, il che non guasta".
Il sistema SHIMANO 105 Di2 di ultima generazione è un gruppo affidabile e resistente. Semplice, efficace ed economico. Nelle Alpi francesi, il nostro ambassador sulla scena del Tour de France Femmes avec Zwift era sicuro di poter affrontare qualsiasi salita.
Ma è davvero il gruppo di tutti? Sta a te decidere. Visita un rivenditore Shimano locale per provare personalmente SHIMANO 105 Di2.
La C32 ha un’altezza del cerchio di 32 mm, una larghezza interna di 21 mm e un peso di 1.504 grammi. La C46 è alta 46 mm, ha una larghezza interna del cerchio di 21 mm e pesa 1.612 grammi per la coppia. Entrambe le ruote non di serie sono compatibili con le 11 e le 12 velocità, sono predisposte per i tubeless e sono dotate di un attraente logo Shimano.