it-IT

La scelta tra una trasmissione a Corona singola (1x) o a Corona doppia (2x) per la tua bici da Gravel può essere impegnativa. Tuttavia, valutando la destinazione d'uso della bici e i terreni affrontati potrai identificare rapidamente la configurazione ideale. Questa guida illustra i principali vantaggi, la terminologia e le configurazioni di rapporti SHIMANO GRX, per permetterti di scegliere in modo informato.

 

I concetti fondamentali alla base dei rapporti di trasmissione

Prima della comparazione tra i sistemi 1x e 2x, chiariamo il significato di tre termini:

  • Rapporto di Trasmissione - Il rapporto tra i denti delle corone e dei pignoni. I valori più elevati si traducono in rapporti più ""duri"" e in velocità massime più elevate, mentre i valori più bassi sono più agevoli in salita e offrono una coppia più elevata.
  • Scalatura - Le differenze incrementali tra i pignoni adiacenti su una cassetta pignoni Una scalatura più ravvicinata consente di regolare con precisione la cadenza, riducendo i salti eccessivi nello sforzo di pedalata. Al contrario, una scalatura più distanziata ti consentirà di adattarti a cambiamenti drastici dei terreni con meno cambi marcia.
  • Gamma dei Rapporti - Il divarioa tra il rapporto più lungo e quello più corto. Ad esempio, una cassetta da 11–36D ha una gamma di rapporti pari al 327%. Con l'aggiunta di una seconda corona, la gamma si espande ulteriormente.

Sistema GRX 1x per il Gravel

I sistemi di trasmissione 1x sono preferiti dai rider che ricercano un sistema di cambio che sia il più semplice possibile. Shimano GRX 1x12-v Di2 utilizza una cassetta 10–51D con corona singola (40D o 42D) per garantire una gamma di rapporti e una scalatura personalizzabili.

 

SHIMANO 1x GRX gravel bike gearing
SHIMANO 1x GRX gravel bike gearing

I pro dei sistemi 1x:

  • Cambi marcia intuitivi (non è presente il deragliatore anteriore)
  • Minore accumulo di fango e detriti
  • Peso e manutenzione ridotti

 

Opzioni Corone:

  • 42D – Velocità più elevate sulle strade veloci, ideale per gare e per gli appassionati di ciclocross che passano al Gravel.
  • 40D – Ben bilanciata per salite e per buone velocità su terreni ondulati e per le salite lunghe e graduali, o per chi preferisce mantenere una cadenza elevata.
  • 38D – Per massimizzare l'efficacia dei rapporti corti da scalata, soprattutto per chi vive in aree di montagna o per chi deve trasportare attrezzatura da campeggio per più giorni.

 

Sistema GRX 2x

Un sistema di trasmissione 2x offre la gamma più ampia e ravvicinata di rapporti, ideale per chi preferisce un controllo preciso della cadenza. GRX offre due corone doppie (48/31D e 46/30D) abbinabili alle cassette SHIMANO 12-v (11–30D, 11–34D, 11–36D).

SHIMANO GRX 2x Di2 gravel bike
SHIMANO GRX 2x Di2 gravel bike

I pro dei sistemi 2x:

  • Scalatura ravvicinata per una cadenza più uniforme
  • Ampia gamma di rapporti per terreni e condizioni diversi
  • Versatilità per affrontare venti contrari, salite ripide e tratti pianeggianti veloci

 

Combinazioni Corone:

  • 48/31D – Ideale per percorsi pianeggianti o ondulati, e per mantenere velocità elevate a lungo.
  • 46/30D – Ideale per salite ripide e per percorsi endurance a cadenza bassa.

Opzioni Cassette:

  • 11–30D (gamma 272%) – Cassetta a rapporti ravvicinati per cambi velocità immediati.
  • 11–34D (309%) – Perfetto equilibrio tra gamma e scalatura.
  • 11–36D (327%) – Rapporti più corti per le salite più ripide.
Shimano GRX RX827 1x GRX gravel groupset
Shimano GRX RX827 1x GRX gravel groupset

Comparazione tra Cadenza e Velocità

Ora, passiamo alla scalatura dei rapporti e vediamo come cambia la velocità quando cambiamo le marce con una configurazione 1x e 2x. 

 

Per una configurazione 2x12v che monta corone GRX 48/31D e una cassetta pignoni 11-36D, con 100 rotazioni dei pedali al minuto (RPM) la bici raggiungerà le seguenti velocità con i tre pignoni più piccoli della cassetta e la corona più grande:

 

  • 56,9 km/h – con il pignone 11D
  • 50 km/h  – con il pignone 12D
  • 46,1 km/h – con il pignone 13D

 

Questo è pari a una differenza di velocità totale di 10,8 km/h tra i tre pignoni più piccoli del sistema di trasmissione GRX 2x.

SHIMANO GRX 1x Di2
SHIMANO GRX 1x Di2

Per una configurazione 1x12v che monta una corona GRX 42D e una cassetta pignoni 10-51D, con 100 rotazioni dei pedali al minuto (RPM) la bici raggiungerà le seguenti velocità con i tre pignoni più piccoli della cassetta:

 

  • 54,7 km/h – con il pignone 10D
  • 45,7 km/h – con il pignone 12D
  • 39,1 km/h – con il pignone 14D

 

Questo è pari a una differenza di velocità totale di 15,6 km/h tra i tre pignoni più piccoli del sistema di trasmissione GRX 1x. La maggiore differenza di velocità è dovuta alla scalatura più ampia tra le misure dei pignoni (10D, 12D, 14D). Questo dimostra come la configurazione 2x offra una scalatura più ravvicinata, mentre quella 1x è caratterizzata da salti più ampi.

 

Configurazioni consigliate in base all'utilizzo della bici

Se tutta questa matematica ti ha fatto girare la testa, ecco alcune configurazioni comprovate e affidabili per diverse tipologie di ciclisti. Scegli una configurazione collaudata in base ai tuoi obiettivi, poi affina la scelta delle corone o delle cassette pignoni per il tuo modo di usare la bici.

SHIMANO GRX 1x vs 2x comparision chart
SHIMANO GRX 1x vs 2x comparision chart
Shimano GRX Di2 1x
Shimano GRX Di2 1x

Se ami l'elegante semplicità dei sistemi 1x o la scelta più ampia offerta dai sistemi 2x, nella gamma GRX Shimano troverai tutto ciò che ti occorre. Dalle gare ad alta velocità alle spedizioni di bikepacking, abbiamo sempre la soluzione giusta per i terreni che affronti e per la tua specialità. Scegli l'equipaggiamento giusto per spingerti oltre le strade asfaltate, e goditi al massimo ogni pedalata, indipendentemente dal numero di corone che sceglierai.