-
- Spettacolare seconda vittoria di Van der Poel alla Milano-Sanremo!
- Mathieu van der Poel, Filippo Ganna e Tadej Pogačar sono saliti sul podio della Milano-Sanremo di quest'anno. Rivivi l'azione dell'edizione 2025 della Milano-Sanremo!
- 24/03/2025
I meccanici e i ciclisti discutono spesso riguardo a come determinare la corretta lunghezza della catena. Alcuni sostengono che la catena debba essere montata sul pignone più piccolo risultando ben tesa, e che poi occorre aggiungere due, tre, quattro o cinque maglie. Altri sostengono che sia preferibile posizionare la catena sul pignone più grande e sulla corona più grande, e tirarla, o forse non tirarla e lasciare un leggero imbando per tenere conto della deformazione.
Pur essendoci svariati modi per lavorarci, è arrivato il momento di sfatare alcuni miti sulla lunghezza della catena.
In questo articolo illustreremo le basi per la corretta manutenzione di una catena SHIMANO. Naturalmente, è divertente impostare una bicicletta nuova partendo da zero, ma è un'opportunità rara. Nella maggior parte dei casi, si dovrà sostituire una catena vecchia con una nuova. Soprattutto se l'obiettivo è il ciclismo sostenibile, è sempre bene chiedersi: quando è il momento giusto per sostituire una catena?
Ci si potrebbe chiedere perché si dovrebbe sostituire una catena. Le catene, le cassette pignoni e le corone sono elementi della trasmissione. Se la catena è usurata, anche gli altri componenti saranno più soggetti a usura. Nel sistema formato da questi tre elementi, la catena è l'anello più debole, perché presenta gli elementi più fragili: le maglie. È possibile utilizzare un indicatore di usura della catena SHIMANO per determinare se una catena è ancora valida o se deve essere sostituita.
A causa della normale usura, gli elementi della catena finiscono con il distanziarsi tra loro, al punto che i denti dell'indicatore di usura scenderanno completamente nella catena, segnalando che è il momento di sostituirla. Per le catene SHIMANO, è importante utilizzare un indicatore di usura per catene SHIMANO. Molti rivenditori utilizzano indicatori di altri marchi, che spesso portano a sostituzioni premature della catena.
Quando è usurata, la catena deve essere sostituita per evitare che si rompa, una situazione poco piacevole se si verifica lungo un trail, e che potrebbe farti perdere un'intera giornata di divertimento. L'usura della catena può ridursi con una corretta manutenzione. Per saperne di più, continua a leggere.
Purtroppo non basta affiancare una catena nuova a quella vecchia e accorciarla. Ma perché? La catena vecchia e quella nuova avranno lunghezze diverse perché la catena vecchia avrà delle maglie allentate a causa dell'usura. Se la catena vecchia era di lunghezza corretta in origine, si possono contare le maglie della catena e regolare la nuova catena di conseguenza.
Se non si è certi che la catena vecchia fosse originariamente della misura corretta, è necessario ristabilire la lunghezza della catena partendo da zero, e per farlo, consigliamo il seguente modo.
Posiziona la catena sulla corona più grande e sul pignone più grande e unisci le due estremità dietro il pignone.
La posizione nella quale le due estremità della catena si sovrappongono è chiamata posizione zero. Una volta impostata la posizione zero della catena sulla parte posteriore del pignone, sarà possibile determinare la lunghezza finale della catena. Per farlo, si aggiunge il numero di maglie utilizzate alla posizione zero.
Il numero delle maglie da aggiungere dipende dai seguenti fattori:
La bici (hardtail o full suspension)
Il tipo di connessione della catena (perno di connessione o QUICK-LINK)
È importante anche se la posizione zero termina con due maglie uguali o con due maglie diverse (vd. grafico). Per questo motivo non è possibile fornire un valore standard per determinare la lunghezza della catena.
Panoramica:
Bici Hard Tail con perno di connessione + 5/6 maglie
Bici Hard Tail con QUICK-LINK + 4/5 maglie
Bici Full Suspension con perno di connessione + 6/7 maglie
Bici Full Suspension con QUICK-LINK + 5/6 maglie
Prima di vedere come accorciare la catena, parliamo di un elemento importante per la corretta installazione della catena:
Assicurati di tendere correttamente la catena passando attraverso il deragliatore posteriore e che la parte etichettata della catena sia rivolta verso l'esterno. Quando ci si accorge di dover rifare il lavoro dopo che la catena è stata collegata può essere fastidioso e può richiedere tempo. Una buona regola: controlla sempre due volte prima di collegare la catena.
Importante! Se non sei sicuro di qualcosa o se hai bisogno di assistenza, ti consigliamo di recarti presso il rivenditore di zona, e preferibilmente presso uno SHIMANO SERVICE CENTER.
Una catena si può collegare e smagliare o accorciare in due modi: utilizzando il perno di collegamento o la maglia QUICK-LINK. Con QUICK-LINK non è necessario alcuno strumento per l'installazione.
Quando si accorcia una catena rivettata, è importante posizionare con precisione la catena nello smagliacatena. Se la catena dovesse ruotare all'interno dell'utensile, la piastra di posizionamento dell'utensile potrebbe essere danneggiata Potrebbe essere necessario applicare un po' di forza, per rimuovere il perno della catena dalla maglia, ma non troppa.
Spingi il perno di connessione con l'utensile nello stesso modo in cui lo hai rimosso. È tutta una questione di precisione. Assicurati che il perno di connessione si trovi al centro della maglia della catena senza socrapposizioni su entrambi i lati.
Per installare una falsamaglia QUICK-LINK, fai scorrere i due piatti singoli da entrambi i lati tra le maglie interne. Posizionali in modo che la freccia sulla superficie sia rivolta verso il senso di rotazione della pedivella guardando da davanti. Assicurati di utilizzare l'utensile originale SHIMANO TL-CN10 per inserire e fissare i perni.
Suggerimento: se non si dispone di utensili (ad esempio, in caso di guasto lungo un sentiero), sarà possibile fissare una maglia QUICK-LINK sulla linea della catena superiore e agganciarla utilizzando un po' di forza applicata sul pedale.
Attenzione: questa operazione richiede un po' di pratica e il perfetto posizionamento delle due piastre QUICK-LINK: fare molta attenzione e, in caso di incertezza, rivolgersi a un rivenditore di biciclette specializzato. In caso di installazione inadeguata, una maglia QUICK-LINK di questo tipo può spezzarsi in breve tempo.
La maglia QUICK-LINK deve essere aperta esclusivamente con originale SHIMANO TL-CN10.
Se la catena è troppo corta, il deragliatore posteriore può subire danni, e non sarà più possibile inserire tutte le marce. Con i pignoni e le corone più grandi, pedalare può diventare difficile e la trasmissione può diventare molto rumorosa.
Se la catena è troppo lunga, il deragliatore posteriore non sarà più in grado di cambiare con precisione e la catena si sposterà da un lato all'altro producendo un rumore di sfregamento.
Se non sei sicuro che la catena sia della lunghezza giusta, meglio farla controllare da un meccanico esperto del tuo negozio specializzato.
Una catena pulita è una catena felice (e sostenibile), quindi puliscila spesso e accuratamente, almeno ogni due lavaggi della bici. Prima di tutto, elimina tutto lo sporco superficiale dalla catena e poi utilizza uno sgrassatore È meglio coprire il terreno o recarsi all'autolavaggio, perché gli oli non devono finire nel terreno. Una volta sgrassata a fondo la catena, sarà possibile asciugarla e quindi riapplicare il lubrificante specifico.
È importante assicurarsi che il lubrificante per catene raggiunga tutte le maglie. A tale scopo, tieni il flacone di lubrificante per catene rivolto verso l'interno della catena e continua a girare la pedivella finché ogni maglia della catena non sarà stata lubrificata. La catena dovrà poi essere pulita con uno straccio per eliminare il lubrificante in eccesso, per evitare che la sporcizia si depositi rapidamente accelerando l'usura della catena.
Se si utilizza un perno di connessione:
Se si utilizza una maglia QUICK-LINK :
Consiglio: Una maglia QUICK-LINK può essere una salvezza quando si è lontani da casa (ad esempio, il modello SM-CN900). La maglia quick link è più facile da installare in caso di rottura della catena rispetto a un perno di connessione.