Cuscinetti – Testa la fluidità dei cuscinetti nella serie sterzo, nel movimento centrale, nei mozzi e nei pedali. Scricchiolano o presentano un gioco eccessivo durante il normale utilizzo? In tal caso, necessitano di manutenzione o sostituzione. Alcuni cuscinetti possono essere aperti e puliti/ricomposti, ma altri completamente sigillati dovranno essere sostituiti. Le serie sterzo e i movimenti centrali filettati sono i più semplici da sostituire per gli amanti del fai-da-te. Se i cuscinetti richiedono un attrezzo speciale per la rimozione o l’installazione, come nel caso dei movimenti centrali press-fit o i mozzi, porta la bici dal tuo negoziante più vicino, che sarà felice di aiutarti.
Pneumatici e Sigillante – Anche il sigillante che era fresco pochi mesi fa può incrostarsi e diventare come una frittella di lattice gommoso, se lasciato a depositare troppo a lungo. Agita la gomma e ascolta se si sente un rumore di oscillazione. Se non c'è, è molto probabile che il sigillante sia gelificato. Per ispezionarlo visivamente, stacca parte del tallone dello pneumatico dal cerchio e orienta l’apertura come se fossero le ore 6. Se il liquido sigillante non scorre sul fondo, rimuovi lo pneumatico, rimuovi il vecchio sigillante e sostituiscilo con liquido nuovo.
Esamina gli pneumatici alla ricerca di logorio e danni significativi. Se la gomma appare screpolata o eccessivamente usurata, valuta la possibilità di sostituire gli pneumatici all'inizio della stagione. Se puoi vedere la carcassa attraverso i tagli sul battistrada o sul fianco, è il momento di acquistarne di nuovi.